Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
ma dai
nel 2008 l'abbiamo fatto nello stesso giorno
sicuramente la singola data può voler dire poco ma possiamo tranquillamente allargare il discorso, basta vedere la prima decade del 2014 quanto poco ha detto sul resto del mese e poi della stagione
allo stesso modo si può dire per i valori in libera atmosfera
avevo già riportato che negli anni 2000 i giugno laddove i valori erano rimasti entro una certa soglia, in questo caso +17
sono il 2010 (e fin qui ci può stare) e il 2015
Facendo l'unione di queste varie statistiche possiamo affermare che il tutto si spiega con una seconda parte di primavera che non ha visto fiammate (al contrario degli anni'2000 dove spesso i trentelli capitavano a maggio) e un avvio di giugno instabile e perturbato che pure ha ritardato i trentelli (difatti il 2016 è in una situazione analoga) anche se paradossalmente per la statistica storica del passato remoto è più normale la situazione attuale rispetto avvii estivi dirompenti frequenti gli anni scorsi.