30 Giugno: Un semestre, ed anche il primo mese estivo, sono archiviati.
Un po di numeri su clima-meteo(Rimini):
Giugno 2020 si chiude con una media mensile a +21,1
Mia media climatica cinquantennale (1955/2004) +20,7
Trentennale 1980-2009 +21,3
Trentennale ultima 1991/2020 +21,9( su questa sono a un -0,8)
Precipitazioni Giugno 2020 mm 51 (media climatica dal 1958 = mm 61)
Il primo semestre 2020 come precipitazioni ha battuto tutti i record negativi di pioggia(dal 1958 anno del mio primo pluviometro manuale); in sei mesi un totale di mm 163,-
Media climatica del primo semestre anno: mm 371.-
Una classifica dei più asciutti:
1° 2020 mm 163
2° 2000 mm 177
3° 1993 mm 186
4° 2003 mm 187
5° 1970 mm 191
6° 1961 mm 229
7° 2002 mm 249
8° 1977 mm 253
9° 1989 mm 254
...............
Sul crinale Appennino Romagnolo le precipitazioni sono state pressochè normali, ossia dal doppio a tre volte in più che a Rimini. Il bacino di Ridracoli che è il serbatoio idrico, con i suoi 33 milioni di mc di acqua immagazzinabili, e serve una buona parte della Romagna, è pressochè pieno, a solo 5 mt dallo sfioramento( in qualche estate è sotto anche di 40 mt !!!),
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri