Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Per Veneto e Friuli è assolutamente SBALLATA.
Alla mia stazione ho chiuso ad una media integrale di 21,3°, ovvero +0,4° dalla 71/2000, solo 5 max over 30°, max assoluta 32,6° il 22/6, 318 mm di accumulo ovvero 4 volte circa la media trentennale....se tolgo circa 0,6° che è la differenza media con la stazione ufficiale ARPAV , il mese alla fonte ufficiale chiuderà a 20,7°C.

Quindi quella carta è assolutamente sballata, perchè questa situazione orticellistica è comunque estendibile a tutto il veneto e friuli.
Purtroppo la mappa è davvero approssimativa, ha dei difetti di rappresentazione delle colorazioni, non evidenzia alcune anomalie localizzate, difatti riporta delle anomalie neutro/positive nella zona del catanese e nel cuneese quando in realtà un mese finisce a -0,5 sulla trentennale, come in questo caso..

Nella mia città media a -0,7 sulla trentennale, eppure hanno riportato nella carta un colore bianco/giallo chiarissimo..

Forse rappresentano meglio le anomalie negli altri stati europei..