Pagina 141 di 219 PrimaPrima ... 4191131139140141142143151191 ... UltimaUltima
Risultati da 1,401 a 1,410 di 2188

Discussione: Nazionale luglio 2020

  1. #1401
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Le massime in questi giorni, dopo una seconda decade molto gradevole, in questa terza decade si sono alzate, oggi la massima è arrivata a 31.2°, la minima "normale", 16.7° (le minime in certi casi sono persino leggermente più basse rispetto sempre alla II decade dove i cieli erano spesso nuvolosi, ora i cieli sono molto più spesso sereni).

  2. #1402
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Massima 31.3

    400027200768_249327.jpg

    questa intanto è l'allerta che mi è arrivata da parte degli amici del CML per quanto concerne su questa notte, sembrerebbe che la nostra zona sia Akbar è presa davvero molto bene retention!

  3. #1403
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Ma che serata bella mite, pure alla mia quota!
    Attualmente registro + 14.1 gradi, in cielo sereno e calma di vento.
    E - come succede sempre in questi casi - fuori si sentono solo 2 (piacevoli) "rumori" : i grilli e lo sgorgare dell'acqua dalle fontane del borgo
    Il vento dorme per oggi, dunque ne approfittano anche gli animaletti in questa piacevole serata estiva...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #1404
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Come accennato oggi giornata decisamente calda. Con estremi pari a 22.0°C- 34.6°C si tratta della minima più elevata dell'estate al momento e della seconda massima più alta.
    Temperatura in quota di +20.0 secondo i radiosondaggi, qui dagli spaghi si vedeva forse un 0.5 gradi in più rispetto a Cagliari ma vabbè
    Umidità non particolarmente bassa fino al primo pomeriggio (32% la minima fino a quel momento, e vi assicuro che la sensazione nello stare fuori era proprio spiacevole), poi calo della temperatura,pensavo che fosse dovuto a un'influenza dei venti provenienti dal mare (come è successo ieri, con umidificazione della massa d'aria), ma direi proprio di no dato che il dp è crollato sotto i 10°C, con valori di umidità sul 20%. Ancora ora temperatura non molto bassa ma dp sui 5°C con 23.3°C e 29% di ur senza effetti favonici e con assoluta calma di vento.

    Ieri 18.8°C a 850 hpa, ma la colonna d'aria secca ha esasperato il gradiente termico portando temperature elevate (ma ancor di più è accaduto martedì con 16.8° e 32.6°C qui al suolo con punte di 35/36), anche ieri fino a 36/37 gradi in alcune zone. Tre giorni fa 30.8 con +16.4 in quota. Giornate poco ventilate, tranne ieri e molto parzialmente oggi, anche per il bassissimo gradiente barico orizzontale.

    Ricapitolando:

    20/07: 18.2°- 30.8°
    21/07: 19.8°- 32.6°
    22/07: 20.0°- 33.4°
    23/07: 22.0°- 34.6°

    Nel fine settimana temporaneo calo almeno da me, si farà vedere un po' di maestrale che però non porterà sicuramente fresco, e manderà a fuoco la costa est (secondo me già oggi dove si sono avuti 38-39°C è questa la causa, ma oggi i venti venivano da sudovest ovviamente)

    Comunque, credo che sia meritevole di approfondimento l'analisi dei radiosondaggi di questi giorni.
    In particolare, è notevole il divario tra la temperatura rilevata al suolo e a una quota di appena 26 metri superiore in alcuni di questi giorni: 32.6° e 29.0° il 20 e 32.8° vs 28.8° il 21, mentre la differenza è restata sui 2.5°C ieri e oggi. Quindi, l'incredibile riscaldamento del suolo è stato responsabile almeno in parte del gradiente termico così elevato ieri e l'altro ieri. Ma soprattutto questo mi ha portato a riflettere su un aspetto: se a volte si ha una tale differenza tra le due quote, misurando la temperatura su un palazzo alto 25 metri a Torino o Milano potrei rilevare una temperature di 3/4 gradi inferiore a quella reale e lo trovo sconvolgente, anche se, devo dire la verità, non mi è mai capitato di vedere giorni/situazioni in cui questo era così evidente confrontando i dati delle stazioni su prato e di quelle su tetto.

    Il fatto che il riscaldamento del suolo spesso non sia affatto trascurabile rispetto alla libera atmosfera lo si vede anche dalla massima alle pendici del Gennargentu a 1440 metri: 27.1, mentre il radiosondaggio ne ha rilevati 20 a 1560 (si, lì avrebbero anche potuti essere 21, ma non cambia molto). Anche guardando i dati di stazioni in quota sulle Alpi ci si accorge bene di questo, infatti alla Capanna Margherita il record di massima è di 10°C, cosa che non si verificherebbe mai in libera atmosfera a 4500 metri a meno di non avere un impossibile zero termico sui 5600/5800). Magari quando si parla delle stazioni in quota incide anche la maggiore radiazione solare (che verrebbe poi riflessa dal suolo e diffusa nello strato di atmosfera sovrastante) nella spiegazione di questo divario.
    Ultima modifica di ale97; 23/07/2020 alle 23:36

  5. #1405
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Come accennato oggi giornata decisamente calda. Con estremi pari a 22.0°C- 34.6°C si tratta della minima più elevata dell'estate al momento e della seconda massima più alta.
    Temperatura in quota di +20.0 secondo i radiosondaggi, qui dagli spaghi si vedeva forse un 0.5 gradi in più rispetto a Cagliari ma vabbè
    Umidità non particolarmente bassa fino al primo pomeriggio (32% la minima fino a quel momento, e vi assicuro che la sensazione nello stare fuori era proprio spiacevole), poi calo della temperatura,pensavo che fosse dovuto a un'influenza dei venti provenienti dal mare (come è successo ieri, con umidificazione della massa d'aria), ma direi proprio di no dato che il dp è crollato sotto i 10°C, con valori di umidità sul 20%. Ancora ora temperatura non molto bassa ma dp sui 5°C con 23.3°C e 29% di ur senza effetti favonici e con assoluta calma di vento.

    Ieri 18.8°C a 850 hpa, ma la colonna d'aria secca ha esasperato il gradiente termico portando temperature elevate (ma ancor di più è accaduto martedì con 16.8° e 32.6°C qui al suolo con punte di 35/36), anche ieri fino a 36/37 gradi in alcune zone. Tre giorni fa 30.8 con +16.4 in quota. Giornate poco ventilate, tranne ieri e molto parzialmente oggi, anche per il bassissimo gradiente barico orizzontale.

    Ricapitolando:

    20/07: 18.2°- 30.8°
    21/07: 19.8°- 32.6°
    22/07: 20.0°- 33.4°
    23/07: 22.0°- 34.6°

    Nel fine settimana temporaneo calo almeno da me, si farà vedere un po' di maestrale che però non porterà sicuramente fresco, e manderà a fuoco la costa est (secondo me già oggi dove si sono avuti 38-39°C è questa la causa, ma oggi i venti venivano da sudovest ovviamente)

    Comunque, credo che sia meritevole di approfondimento l'analisi dei radiosondaggi di questi giorni.
    In particolare, è notevole il divario tra la temperatura rilevata al suolo e a una quota di appena 26 metri superiore in alcuni di questi giorni: 32.6° e 29.0° il 20 e 32.8° vs 28.8° il 21, mentre la differenza è restata sui 2.5°C ieri e oggi. Quindi, l'incredibile riscaldamento del suolo è stato responsabile almeno in parte del gradiente termico così elevato ieri e l'altro ieri. Ma soprattutto questo mi ha portato a riflettere su un aspetto: se a volte si ha una tale differenza tra le due quote, misurando la temperatura su un palazzo alto 25 metri a Torino o Milano potrei rilevare una temperature di 3/4 gradi inferiore a quella reale e lo trovo sconvolgente, anche se, devo dire la verità, non mi è mai capitato di vedere giorni/situazioni in cui questo era così evidente confrontando i dati delle stazioni su prato e di quelle su tetto.

    Il fatto che il riscaldamento del suolo spesso non sia affatto trascurabile rispetto alla libera atmosfera lo si vede anche dalla massima alle pendici del Gennargentu a 1440 metri: 27.1, mentre il radiosondaggio ne ha rilevati 20 a 1560 (si, lì avrebbero anche potuti essere 21, ma non cambia molto). Anche guardando i dati di stazioni in quota sulle Alpi ci si accorge bene di questo, infatti alla Capanna Margherita il record di massima è di 10°C, cosa che non si verificherebbe mai in libera atmosfera a 4500 metri a meno di non avere un impossibile zero termico sui 5600/5800). Magari quando si parla delle stazioni in quota incide anche la maggiore radiazione solare (che verrebbe poi riflessa dal suolo e diffusa nello strato di atmosfera sovrastante) nella spiegazione di questo divario.
    La differenza è sensibile infatti, esatto. Ma bisogna considerare che un conto è la libera atmosfera, e un altro è il misurare una temperatura sopra un "suolo" benchè artificiale e dato da un soffitto di un palazzo.

  6. #1406
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,250
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Notte caldissima, ma considerando che in quota abbiamo 20,4° a 850 hPa (radiosondaggi 00Z) ci sta.

    Siamo sui 24,5° da ore. Una caratteristica curiosa dei climi di mare è che il tramonto pare fresco, perchè la temperatura cala molto rapidamente su valori che nell'entroterra a quell'ora sembrano quasi settembrini. Ma è in realtà un inganno, perchè a quel punto il calo si arresta. E si resta tutta la notte con temperature analoghe a quelle presenti un'ora dopo il tramonto, calando al massimo di qualche decimo (1° se si sforza).

    Ecco che ad esempio a Brindisi c'erano già 25° alle 20, e ora ce ne sono 24,5°.

    Atmosfera da canicola fuori, con tanto di grilli che disturbano il silenzio della notte. Non li ho mai sentiti fino ad oggi, o forse non ci ho fatto caso?
    Ho dovuto riaccendere il ventilatore, benchè in casa si resista ancora sui 27° (in altre annate con questo clima il 24 Luglio avrei avuto almeno 28-29°).

  7. #1407
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,246
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Qui in pakistan il monsone è in ritardo sull'orario previsto...

    Speriamo non si sia fermato sullo Zagros.

    Attualmente non si respira,
    24.9
    75%....

  8. #1408
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Tempesta di lampi verso nord da Ovest ad est da un po’. Cominciano a sentirsi i primi tuoni in avvicinamento, ventilazione in aumento

  9. #1409
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Tra Como e Varese temporale molto scenografico con migliaia di fulmini. Praticamente un tuono unico da un’ora.
    Qui precipitazioni non forti.
    Progetto fantasioso…

  10. #1410
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,191
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    In corso da una decina di minuti un temporale fortissimo, sicuro il più intenso di questa estate. Prevedo allagamenti sui sottopassi, dalle botte sulle tapparelle anche i chicchi grandine devono essere belli grandi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •