Attenzione non ho mai parlato di accumuli in senso intrinseco del termine, semmai proprio di accentuazione di dinamismo e instabilità che si ha spostandosi di longitudine sulle alte pianure.

Sì intendevo quelli, ricordo una spiegazione cui Hombre de burgundi che mi spiagava che uno dei motivi per cui la zona di Desenzano Garda BS sia più presa dai ts fosse proprio la maggior ingerenza prealpina ad accendere l'instabilità più sovente.

Altrimenti davvero facciamo come un utente di roma che scrive sempre " il nord quest'anno ha visto tanto dinamismo", generalizzando fra i due comparti.

Sì non mi offendo Andreas sappi che sono molto pessimista in questo periodo e molto poco su col morale. La situazione generale mi sta condizionando moltissimo, mi spiace che si veda così tanto ma andrà avanti un bel pezzo per me, temo. Hai visto giusto