Pagina 103 di 283 PrimaPrima ... 35393101102103104105113153203 ... UltimaUltima
Risultati da 1,021 a 1,030 di 3151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ecmwf 12 non mi piace molto, ondata di caldo più duratura, speriamo bene...
    Io sto diventando più fiducioso, perché considero che l'uscita dalla configurazione attuale potrebbe ricalcare in parte strade percorse di recente, come spesso accade in natura.

    Eppure c'è sempre qualcosa che non mi fa stare tranquillo. Basta un nulla, dato che l'uscita è comunque a partire dal medio termine e quindi ancora distante, e combiniamo l'ennesimo agosto da ricordare.

    Fiducioso, insomma, ma con una certa inquietudine di fondo.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Io sto diventando più fiducioso, perché considero che l'uscita dalla configurazione attuale potrebbe ricalcare in parte strade percorse di recente, come spesso accade in natura.

    Eppure c'è sempre qualcosa che non mi fa stare tranquillo. Basta un nulla, dato che l'uscita è comunque a partire dal medio termine e quindi ancora distante, e combiniamo l'ennesimo agosto da ricordare.

    Fiducioso, insomma, ma con una certa inquietudine di fondo.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

    Sono fiducioso anch'io.., ma sto diventando un poco paranoico, e ho paura che si crei una situazione bloccata....., confidando come tu hai scritto che segua strade già percorse, se così fosse quell'ondata sulla Francia dovrebbe attenuanti notevolmente nei prossimi run.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2






    Quei +24 che si elevano sulla Francia si riverseranno inevitabilmente sulle nostre zucche...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Nessuno ne sta parlando, ma in Francia l'ondata che si preannuncia sarà da record, anche se difficilmente se ne batterà qualcuno, ma solo perchè il 25 Luglio dell'anno scorso fu assurdo...



    Eppure...
    siamo sicuri che non si replicherà lo scorso anno?



    Ai posteri la sentenza, ma cavolo...si rischiano 40° sparsi di nuovo tra Belgio, Francia, Germania.
    In Spagna idem, ed ecco perchè le temperature di oggi sono pari a quelle dell'anno scorso già ora.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nessuno ne sta parlando, ma in Francia l'ondata che si preannuncia sarà da record, anche se difficilmente se ne batterà qualcuno, ma solo perchè il 25 Luglio dell'anno scorso fu assurdo...

    Immagine


    Eppure...
    siamo sicuri che non si replicherà lo scorso anno?

    Immagine


    Ai posteri la sentenza, ma cavolo...
    Si l'inferno con pure un rientro favonio bollente...... al Nord...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nessuno ne sta parlando, ma in Francia l'ondata che si preannuncia sarà da record, anche se difficilmente se ne batterà qualcuno, ma solo perchè il 25 Luglio dell'anno scorso fu assurdo...

    Immagine


    Eppure...
    siamo sicuri che non si replicherà lo scorso anno?

    Immagine


    Ai posteri la sentenza, ma cavolo...si rischiano 40° sparsi di nuovo tra Belgio, Francia, Germania.
    In Spagna idem, ed ecco perchè le temperature di oggi sono pari a quelle dell'anno scorso già ora.
    E la stampa francese ne sta scrivendo di articoli sulla imminente (e in alcune Regioni già in atto) ondata di calore!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #7
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Nessuno ne sta parlando, ma in Francia l'ondata che si preannuncia sarà da record, anche se difficilmente se ne batterà qualcuno, ma solo perchè il 25 Luglio dell'anno scorso fu assurdo...

    Immagine


    Eppure...
    siamo sicuri che non si replicherà lo scorso anno?

    Immagine


    Ai posteri la sentenza, ma cavolo...si rischiano 40° sparsi di nuovo tra Belgio, Francia, Germania.
    In Spagna idem, ed ecco perchè le temperature di oggi sono pari a quelle dell'anno scorso già ora.
    Sembra un 25 Luglio 2019......affondo verso l'Irlanda......

    gfs-2019072512-0-6.png


    gfs-0-90.png

    Madonna

    foresca.PNG

    Se quest'anno Parigi migliorerà il record ultra secolare dell'anno scorso, la Francia diverrà il 1° paese europeo a scaldarsi di più...
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    I 46 di Siviglia fine anni 80 (o inizio 90 non ricordo bene), NON sono e non erano normali.... Fra l'altro i 46 erano dai termometri cittadini non so in realtà quanto fosse ma sicuramente ben sopra i 40 (ricordo tutti i bambini dentro le fontane a bagnarsi di continuo)... Quindi nessuna NORMALITÀ, però capita spesso in particolare nelle zone interne andaluse, di arrivare a 40 e over per più di qualche giorno, a volte anche una settimana di seguito.

  9. #9
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    I 46 di Siviglia fine anni 80 (o inizio 90 non ricordo bene), NON sono e non erano normali.... Fra l'altro i 46 erano dai termometri cittadini non so in realtà quanto fosse ma sicuramente ben sopra i 40 (ricordo tutti i bambini dentro le fontane a bagnarsi di continuo)... Quindi nessuna NORMALITÀ, però capita spesso in particolare nelle zone interne andaluse, di arrivare a 40 e over per più di qualche giorno, a volte anche una settimana di seguito.
    I 46,6°C di Siviglia sono stati registrati nel Luglio 1995 eccezionalmente, questo è un valore che fa impallidire la Spagna, l'Andalusia e l'intera Europa, anomalo per qualunque quota. Ho inteso adesso cosa intendi col tuo commento.

    Consideri non assurdo registrare massime over 40°C in quanto l'entroterra spagnolo è rovente d'estate e presenta variazioni giornaliere forti e massime simili fra giugno e agosto.

    Vero, ma se noi evidenziamo più volte che non è normale avere temperature di 40°C a Madrid, tanto che poche volte in 50 anni ci sono stati tali valori, per di più quest'anno che il contesto sud-occidentale europeo è stato caldissimo dalla fine di giugno, ci sarà una motivazione logica...

    Numericamente i +40 fanno ridere, ma se consideriamo l'ubicazione della città (667 metri di quota) allora cogli il valore con serietà.

    Facendo un confronto a parità di latitudine, è come se tu salissi nelle colline dell'Antiappennino apulo-garganico a quasi 700 metri e trovare 40°C per giorni!!!... considerando un gradiente verticale di 1°C ogni 100 metri e il garbino, dovrebbero esserci 47°C al livello del mare, cosa mai registrata, neanche nel 2007, scordiamoci il record di Foggia Amendola, che è incompatibile con le reanalisi e le stazioni ivi vicine.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020, tentativo 2

    E ma quello era inevitabile che alla prima botta di caldo intensa sto TD si trasformava in una botta e risposta no sense.

    Vabbe, andiamo a dormire incassando il miglioramento di GFS18z.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •