Pagina 15 di 26 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Ma a quanto sei per ora sulla progressiva?
    dobbiamo mettere via l'idea di rimanere entro il mezzo grado nazionale anche stavolta per una manciata di giorni finali?
    che balle
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    dobbiamo mettere via l'idea di rimanere entro il mezzo grado nazionale anche stavolta per una manciata di giorni finali?
    che balle
    stasera faccio un po' di conti (ho in arretrato i consueti calcoli che faccio) e ti dico a quanto ammonta l'anomalia nazionale, per ora, rispetto alla 1981-2010 relativa al mese intero.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    stasera faccio un po' di conti (ho in arretrato i consueti calcoli che faccio) e ti dico a quanto ammonta l'anomalia nazionale, per ora, rispetto alla 1981-2010 relativa al mese intero.
    ottimo, grazie mille
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Ma a quanto sei per ora sulla progressiva?
    Con la giornata di oggi, chiusa sottomedia pure a Napoli, siamo a +0.47 sulla 81/10.

    Il problema nascerà con questa scaldata del cavolo in arrivo, mezzo grado lo prende sicuro da queste parti. Però ci tengo a ribadire che se il mese dovesse chiudere a +1 o poco oltre, che è un problema che riguarda la fascia tirrenica dalla Toscana alla Campania, nelle restanti regioni c'è un discorso diverso invece.

    Qui siamo a 0 mm oltretutto

    Secondo me sto mese va a +0.6/+0.8 sulla 81/10 in Italia.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Con la giornata di oggi, chiusa sottomedia pure a Napoli, siamo a +0.47 sulla 81/10.

    Il problema nascerà con questa scaldata del cavolo in arrivo, mezzo grado lo prende sicuro da queste parti. Però ci tengo a ribadire che se il mese dovesse chiudere a +1 o poco oltre, che è un problema che riguarda la fascia tirrenica dalla Toscana alla Campania, nelle restanti regioni c'è un discorso diverso invece.

    Qui siamo a 0 mm oltretutto

    Secondo me sto mese va a +0.6/+0.8 sulla 81/10 in Italia.
    Secondo me per andare a +0,8 deve impegnarsi tantissimo. Qui al momento attuale siamo perfettamente in linea sulla 1971/00 progressiva che significa un -0,4 sulla 1981/10 secondo me.

    Qua sulla 1981/10 chiuderà al massimo a +0,1 se proprio e mi sa che nella stessa situazione c'è un po' tutto il versante Adriatico da Venezia a Lecce, almeno dai dati che leggevo di burianbr.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Qua sulla 1981/10 chiuderà al massimo a +0,1 se proprio e mi sa che nella stessa situazione c'è un po' tutto il versante Adriatico da Venezia a Lecce, almeno dai dati che leggevo di burianbr.
    Zitto zitto, zona Veneto-Friuli spero che riusciremo a chiudere anche in linea con la 1971-2000, la prossima settimana sarà decisiva

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,125
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Secondo me per andare a +0,8 deve impegnarsi tantissimo. Qui al momento attuale siamo perfettamente in linea sulla 1971/00 progressiva che significa un -0,4 sulla 1981/10 secondo me.

    Qua sulla 1981/10 chiuderà al massimo a +0,1 se proprio e mi sa che nella stessa situazione c'è un po' tutto il versante Adriatico da Venezia a Lecce, almeno dai dati che leggevo di burianbr.
    Esatto Friedrich
    Chiuderemo nel peggiore dei casi (ma proprio il peggiore peggiore, che credo realizzabile al 5%) comunque sotto la 81/10 ma di -0,2°.
    Nel barese non so quanto la situazione possa essere recuperata, considerando che al 21 eravamo a -1/-0,5° dalla 51/80 addirittura (!), ma penso che lì si possa assestare nel peggiore dei casi a -0,5° dalla 81/10.

    Lo scenario più probabile lo vedo tra -1 e -0,5° dalla 81/10 su tutta la Puglia.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Se il NE è in media 71-00 questo mese (e quindi sotto la 81-10) avete compiuto un miracolo, ma oltralpe questo Luglio è tutto meno che caldo quindi le influenze da N possono aver giovato molto.

    Il problema è che i giorni fra il 28 e il 31 saranno atroci dalle carte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se il NE è in media 71-00 questo mese (e quindi sotto la 81-10) avete compiuto un miracolo, ma oltralpe questo Luglio è tutto meno che caldo quindi le influenze da N possono aver giovato molto.
    Nessun miracolo, solo assenza di rilevanti ondate di calore e una seconda decade molto clemente ma certamente non da record come es. la II di luglio 2000. Comunque se capiterà, penso che ci arriveremo giusti giusti, metto Padova solo per esempio con GFS12 che ha già limato 2-3°C rispetto allo 00 oggi:


  10. #10
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se il NE è in media 71-00 questo mese (e quindi sotto la 81-10) avete compiuto un miracolo, ma oltralpe questo Luglio è tutto meno che caldo quindi le influenze da N possono aver giovato molto.

    Il problema è che i giorni fra il 28 e il 31 saranno atroci dalle carte
    Gfs fa spuntare l'asso dalla manica,con il 31 sottomedia in friuli.

    985.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •