Luglio qui a Trento Sud parte con questi termini di riferimento:
Media integrale recente (2010-2019) 24.3°c (min 18.0° – max 31.9°); media storica 1983-2005 = 22.8°c (15.8° - 29.8°); prp attese = 109.6 mm (progr. atteso al 31/7 = 569.2 mm)
Relativamente alle precipitazioni c'è da dire che essendo luglio un mese molto legato ai temporali è difficile che il mese chiuda in media o con valori poco distanti, solitamente invece tende a finire con accumuli parecchio sotto o sopra la media: negli ultimi 10 anni per esempio 5 hanno chiuso sotto i 100 mm, quasi tutti abbastanza nettamente, e 5 al contrario ben sopra, fino al record di 251.4 mm del luglio 2014; per trovare un mese “normale” bisogna risalire al 2008 che chiuse a 109.9 mm di accumulo mensile.
Per quanto riguarda le temperature è evidente anche qui il riscaldamento dell’ultimo decennio, anche se meno marcato rispetto a giugno (+1.5° contro +2.2° di media integrale rispetto alla media storica); inoltre gli ultimi 4 mesi di luglio hanno chiuso tutti con valori molto simili, compresi fra 24.2° e 24.3°c e pressoché in media recente.
Da notare che l’ultima minima a singola cifra (fatto relativamente frequente nei mesi di luglio del secolo scorso e all’inizio di questo: nel mio archivio infatti le ritrovo nel 1984, 86, 88, 91, 93, 96, 97, 98, 2000 con 8.0°c, 2003 e 2004) risale all’ormai lontano 5 luglio 2007 con 9.8°c; da allora non si è mai più scesi sotto i 12°c (!) tranne una volta nel 2008 (11.9° il 22/7) e trovo che questo sia un fatto significativo, oltre al netto incremento delle notti tropicali avutosi negli ultimi anni (mediamente 14.9 nell'ultimo decennio contro 8.2 del periodo 1981-2010). *
Questi comunque son i miei estremi termici e pluviometrici più o meno recenti:
Temperature medie integrali dell'ultimo periodo 2007-2019:
Anni più freddi: 2014 = 21.9°c; 2008 = 22.2°; 2009 = 22.4°; 2011 = 22.5°; 2007 = 22.9° (minima assoluta +9.8°c nel 2007)
Anni più caldi: 2015 = 27.0°c; 2010 = 25.6°; 2013 = 25.2°; 2016 e 2017 = 24.3° (massima assoluta +39.5°c del 2019)
Precipitazioni (serie 1982-2019):
Anni più piovosi: 2014 = 251.4 mm; 2009 = 169.4 mm; 2019 = 166.0 mm; 1992 = 164.4 mm; 1993 = 162.0 mm
Anni meno piovosi: 1983 = 28.0 mm; 2015 = 37.6 mm; 2013 = 45.4 mm; 1999 = 51.8 mm; 2006 = 52.9 mm
Per ora, giunti quasi alla fine della prima decade, la media integrale di 24.1°c risulta quasi in linea con quella recente ma circa 1°c oltre la storica, mentre i 20.2 mm caduti finora risultano leggermente sotto al valore atteso per i primi 8 giorni del mese (circa 28 mm), ma ovviamente manca ancora troppo tempo; attendiamo di sapere come sarà il prosieguo, sperando che questa estate finora non feroce possa ancora continuare a lungo.
* riguardo alle notti tropicali devo specificare per correttezza che i valori sopra riportati riguardano l'intero periodo estivo; relativamente al mese di luglio la media dell'ultimo decennio è di 5.3 notti tropicali contro una media di 3.9 per il periodo 1981-2010.
Ultima modifica di cut-off; 09/07/2020 alle 21:49
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri