Mi sono accorto che ancora questa discussione non è stata creata, ed è tempo di rimediare.

Iniziamo come al solito con gli ultimi mesi di Luglio a Ferrara, dal 1996 ad oggi l'anomalia sulla 1996/2015 (ricordando che tale media è di circa 0,8° più calda rispetto alla 1971/00, per cui per ottenere gli scarti dalla 1971/00 basterà sommare ai valori qua sotto +0,8).

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019
LUGLIO -2,04 -1,59 0,21 -0,29 -1,79 -0,69 -1,04 1,11 -0,29 0,11 1,96 0,66 0,31 0,46 1,16 -1,09 1,41 0,46 -1,69 2,61 1,11 1,01 1,36 1,31


Tendenza al riscaldamento chiara ed evidente da queste parti per Luglio negli ultimi anni. Paurose le anomalie del 2006 e del 2015, ma anche negli ultimi 4 anni non si è affatto scherzato. Da notare il Luglio 1997 che non conoscevo ma che sembra essere stato parecchio fresco da queste parti, quasi al livello del 2014 (che assieme a 2000, 2002 e 2011 sono gli unici ad avere chiuso sotto alla 1971-00 in questo millennio).

Vediamo che ci propina questo: nonostante tutto, finora non siamo partiti benissimo. La prima decade è ad un +1,95 sulla 1971-00, che diverrà presumibilmente qualcosina in più tra oggi e domani. Vediamo se riusciremo a stemperare questo valore da Martedì in poi.