Pagina 8 di 27 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 263
  1. #71
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    anomalie termiche e pluvio a livello Europeo
    periodo dal 1 al 15 luglio 2020




  2. #72
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Penso non sia OT.
    Sollecitato da un amico del forum, che evidenziava questo bellissimo Luglio 2020, che ci regala notti fresche e non eccessi di caldo, ho dato un occhiata ai miei quaderni con i dati dal 1955.(Rimini)
    Precisamente sul numero dei gg di luglio con minime sotto i +15 e quante sotto i +20.-
    Ho passato in rassegna solo i primi 22 anni dal 1955, e gli ultimi 10.........
    1955 sotto i +15 n° 1, e sotto i +20 n° 21
    56 n° 8 e n° 31(tutte)
    57 9 27
    58 8 31
    59 5 31
    60 12 31
    61 11 28
    62 11 29
    63 1 21
    64 7 26
    65 10 29
    66 6 29
    67 2 21
    68 9 22
    69 6 23
    70 5 24
    71 3 19
    72 3 17
    73 3 18
    74 1 22
    75 1 22
    76 1 19
    ----------------
    2009 1 17
    2010 1 12
    11 2 19
    12 0 8
    13 1 16
    14 2 23
    15 0 4
    16 1 8
    17 0 12
    18 0 9
    19 0 15
    2020 al 16/7 sotto i 15 =2 sotto i 20 =11

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #73
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Boves (575m.) - Arpa Piemonte

    01-15 luglio 2020

    Media massime: +26,1°
    Media minime: +15,4°
    Media grezza: +20,7° (anomalia 0,0°)
    Precipitazioni: 31.8mm (-48,7%)

    Prima metà del mese che chiude sostanzialmente in media.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #74
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Per quel che vale (molto grossolana), queste le anomalie termiche della prima metà estiva in Puglia

  5. #75
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    anomalie termiche e pluvio a livello Europeo
    periodo dal 1 al 15 luglio 2020

    Immagine


    Immagine
    Un pelino sovrastimate in Sardegna e Puglia missà...

  6. #76
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Penso non sia OT.
    Sollecitato da un amico del forum, che evidenziava questo bellissimo Luglio 2020, che ci regala notti fresche e non eccessi di caldo, ho dato un occhiata ai miei quaderni con i dati dal 1955.(Rimini)
    Precisamente sul numero dei gg di luglio con minime sotto i +15 e quante sotto i +20.-
    Ho passato in rassegna solo i primi 22 anni dal 1955, e gli ultimi 10.........
    1955 sotto i +15 n° 1, e sotto i +20 n° 21
    56 n° 8 e n° 31(tutte)
    57 9 27
    58 8 31
    59 5 31
    60 12 31
    61 11 28
    62 11 29
    63 1 21
    64 7 26
    65 10 29
    66 6 29
    67 2 21
    68 9 22
    69 6 23
    70 5 24
    71 3 19
    72 3 17
    73 3 18
    74 1 22
    75 1 22
    76 1 19
    ----------------
    2009 1 17
    2010 1 12
    11 2 19
    12 0 8
    13 1 16
    14 2 23
    15 0 4
    16 1 8
    17 0 12
    18 0 9
    19 0 15
    2020 al 16/7 sotto i 15 =2 sotto i 20 =11
    Immagine

    Immagine
    Simile al 2011 e un po' sotto al 2014 direi

  7. #77
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Mese che chiude la prima quindicina a -0,6° dalla 05-19 (suppongo un +0,2/0,3° dalla 81-10, @Perlecano?).
    I prossimi 3 giorni si rimarrà su questi valori, forse scendendo anche un poco, mentre poi si dovrebbe recuperare qualcosina, ma credo che il mese abbia tutte le carte in regola per chiudere sotto la media.
    Luglio in Italia, nel periodo 2005-2019, ha chiuso mediamente a +0,75 °C sulla 1981-2010, pertanto direi che il tuo scarto di -0,6 °C sia traducibile in un +0,1/+0,2 °C sulla trentennale in questione.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #78
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,118
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Non vado nel dettaglio, eventualmente ci andrò il 21 notte.
    Al momento posso dire che domani arriveremo in media 71/00.

    Luglio old style per davvero, con minime frequentemente a 20/21°, e massime non superiori ai 28°.
    Se escludiamo i primi 5 giorni, è uno scorcio del Luglio di decenni fa, ed è bellissimo. Era possibile allora avere davvero queste temperature in estate, e ora comprendo perchè l'estate mediterranea era così rinomata.
    A casa non uso più nemmeno ventilatori e condizionatori. Giusto un minimo, e per lo più per capriccio più che per vero bisogno.

  9. #79
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,118
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Per quel che vale (molto grossolana), queste le anomalie termiche della prima metà estiva in Puglia
    Immagine
    Apulia caput frigoris semper

    Ha ragione lo scomparso (dal forum) Josh a dire che Brindisi è fuori dall'Italia.
    Io gli ho sempre detto che lo è la Puglia in generale, e infatti.

  10. #80
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Luglio in Italia, nel periodo 2005-2019, ha chiuso mediamente a +0,75 °C sulla 1981-2010, pertanto direi che il tuo scarto di -0,6 °C sia traducibile in un +0,1/+0,2 °C sulla trentennale in questione.
    Bene, grazie!
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •