anomalie termiche e pluvio a livello Europeo
periodo dal 1 al 15 luglio 2020
![]()
Penso non sia OT.
Sollecitato da un amico del forum, che evidenziava questo bellissimo Luglio 2020, che ci regala notti fresche e non eccessi di caldo, ho dato un occhiata ai miei quaderni con i dati dal 1955.(Rimini)
Precisamente sul numero dei gg di luglio con minime sotto i +15 e quante sotto i +20.-
Ho passato in rassegna solo i primi 22 anni dal 1955, e gli ultimi 10.........
1955 sotto i +15 n° 1, e sotto i +20 n° 21
56 n° 8 e n° 31(tutte)
57 9 27
58 8 31
59 5 31
60 12 31
61 11 28
62 11 29
63 1 21
64 7 26
65 10 29
66 6 29
67 2 21
68 9 22
69 6 23
70 5 24
71 3 19
72 3 17
73 3 18
74 1 22
75 1 22
76 1 19
----------------
2009 1 17
2010 1 12
11 2 19
12 0 8
13 1 16
14 2 23
15 0 4
16 1 8
17 0 12
18 0 9
19 0 15
2020 al 16/7 sotto i 15 =2 sotto i 20 =11
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Boves (575m.) - Arpa Piemonte
01-15 luglio 2020
Media massime: +26,1°
Media minime: +15,4°
Media grezza: +20,7° (anomalia 0,0°)
Precipitazioni: 31.8mm (-48,7%)
Prima metà del mese che chiude sostanzialmente in media.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Per quel che vale (molto grossolana), queste le anomalie termiche della prima metà estiva in Puglia
![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Non vado nel dettaglio, eventualmente ci andrò il 21 notte.
Al momento posso dire che domani arriveremo in media 71/00.
Luglio old style per davvero, con minime frequentemente a 20/21°, e massime non superiori ai 28°.
Se escludiamo i primi 5 giorni, è uno scorcio del Luglio di decenni fa, ed è bellissimo. Era possibile allora avere davvero queste temperature in estate, e ora comprendo perchè l'estate mediterranea era così rinomata.
A casa non uso più nemmeno ventilatori e condizionatori. Giusto un minimo, e per lo più per capriccio più che per vero bisogno.
Segnalibri