Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 195

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    38° a Lille, al confine praticamente col Belgio, che rammento avesse fino all'anno scorso come record assoluto 38,9° se non ricordo male.

    35,7° anche in Olanda.

    36° in Germania.

    40,2° a Saint Martin d'Heres, nella Savoia francese.
    Il fatto è che l'ondata dello scorso luglio nasconde totalmente gli effetti di quella in corso quando in realtà non è affatto lontanissima (anche dai precedenti record). È l' ormai classica ondata forte che a turni (una volta gli altri, una volta noi, una volta la GB( si rivela molto notevole che prima si verificava con meno frequenza (e come impegno anche sull'intensità).
    Ultima modifica di AbeteBianco; 31/07/2020 alle 20:51
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Comunque picchi diffusi di 40-41° anche in Macedonia del Nord.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque picchi diffusi di 40-41° anche in Macedonia del Nord.
    Certo, quello che ho notato ieri in Montenegro/Bosnia Erzegovina.

    Atene centro città oggi ha misurato questi valori:

    Met24h-airTemp.png

    Solo per questo motivo non vorrei vivere lì
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Raggiunti i 37° a Londra.

    Ricordo che il record dell'Agosto 2003 era 37,9°. Ho detto tutto.
    Va bhè Londra passerà da un +18 20 a 1500 mt a una +4 nel giro di pochi giorni , comunque botta notevole.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    38 adesso a Madrid

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    In Francia c'è qualche stazione che ha superato i 40:
    Figari, nel sud della Corsica, 41.0°
    Vichy, nel Massiccio Centrale, 40.2°

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    In Francia c'è qualche stazione che ha superato i 40:
    Figari, nel sud della Corsica, 41.0°
    Vichy, nel Massiccio Centrale, 40.2°
    Anche Sain-Bel vicino Lione 40.4°C, ma trattasi di una stazione amatoriale

  8. #8
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Andiamo ora sul Continente: Francia e Belgio.



    Ora: in Francia e Belgio l'ondata è stata eccezionale a dir poco. Il picco è stato in Belgio i 37,7° delle novelle stazioni di Melin e Lobbes. Ma 37,6° anche a Bruxelles Woluve-Saint Pierre!
    Ma impallidisce al confronto con fine Luglio 2019. Eppure quest'ultima è stata tostissima.

    Alcune temperature significative:

    • Bruxelles 36.5°, al terzo posto dietro (indovinate?) al 24 e 25 Luglio 2019
    • Oostende (costa del mare del Nord!!) 35,9° al secondo posto dietro soltanto al 19 Luglio 2006 (di un decimo!)
    • Eindhoven 34,9° nella top 15
    • Beauvechain 36.3°, seconda max più alta di Luglio solo dietro i 40° (oltre 4° in più!) del 2019
    • Rosealare 36.9°, seconda max più alta di Luglio dietro al 2019 (che fece 40,7°!)


    Nel vicino Lussemburgo raggiunti i 35,1° (sesto valore più alto di Luglio, serie da fine anni 40!).

    In Olanda segnalo:

    • Woensdrecht 35,3° (tra l'altro escursione termica di 23°!) che è il quarto valore più alto della serie (dal 1989)
    • Maastricht 36,1° (picco nazionale di oggi, 7° valore più alto per Luglio)



    Passiamo ora ad alcune stazioni francesi:

    • 38,2° a Lille, seconda max più alta di Luglio dietro i 41,5° del 2019
    • 39° a Dieppe, cittadina costiera del Mare del Nord (!!) dove è la seconda temperatura più alta dietro i 40° del 2019!
    • 39,5° a Orly, nei pressi di Parigi e picco nell'area, terza max più alta di Luglio


    Superati i 40-41° in una miriade di stazioni di recente installazione, dove sicuramente, comunque, pur non potendo spiare nel passato con archivi così brevi, si sarà trattato delle max più alte, dietro a quelle del 2019, degli ultimi 100 anni.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    ASSURDO a Londra: 37,8°

    Una delle temperature più alte della storia senza se e senza ma. Seconda solo ai picchi di 38° del 2003 e del 2019!



    Temperature altissime anche nel resto dell'Inghilterra:

    • 32,6° a Linton-on-Ouse, a nord di York; seconda max più alta di Luglio dietro soltanto al 2019
    • 34,5° a Cranwell, seconda max più alta dietro solo a quella del 2019
    • 35,4° a Brize Norton, nuovo record di Luglio dal 1980
    • 30,1° a Rhyl, Galles, quarta temperatura più alta di Luglio (dati dal 1985)
    • 32,9° a Langdon Bay, seconda max più alta di Luglio dietro solo al solito 2019
    • 37,8° a Londra, secondo valore più alto di sempre a Luglio, dietro soltanto ai 37,9° del 25/7/2019 (di un decimo!!)



    Segnalo anche i 28,6° a Lossiemouth, Scozia, nella top 15 delle max più alte di Luglio, e i 28,8° di Kinloss (sempre in Scozia) che rappresenta la decima max più alta di Luglio dal 1975.

    Insomma, avrete capito che se non fosse mai accaduta l'ondata di caldo monstre dell'anno scorso, quest'oggi staremmo commentando i record assoluti mensili di innumerevoli località inglesi!

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,301
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui l'ondata di caldo che investirà l'Europa centro-occidentale!

    Temperature massime altissime anche tra Germania e Svizzera: diffusi 36° al confine tra Germania, Benelux e Francia.
    Il picco in Germania è stato 38,2° in un'impronunciabile cittadina di quelle aree.
    Tra le principali città, 35.8° a Colonia e 36.5° a Mannheim.

    In Svizzera tra le tante segnalo i 36,2° di Goesgen, che figura tra i 5 valori più alti della serie!

    Ma veniamo ora all'Italia:



    Segnalo in particolare:

    • 36,6° a Treviso Istrana, nella top 10 dei valori più alti di Luglio
    • 39,8° a Guidonia, terzo valore più alto per Luglio
    • 39° a Latina Aeroporto, seconda max più alta della storia di Luglio, dietro soltanto di 0,2° ai 39,2° del 1983!!



    Dalla mappa si notano anche i 41° nella Macedonia del Nord e nel nord della Grecia al confine con la Macedonia.
    39,6° anche a Girokjastra in Albania (nella top 15).
    Stessa temperatura a Edirne, Turchia, Tracia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •