Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
Si quella teoria che quando c'è un'allerta non fa una mazza anche ieri è stata rispettata. Oggi nessun allerta e disastri. Oggi: http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file Parliamo di professionisti, non meteo-appassionati. A quanto pare l'imprevedibilità è talmente accentuata che tocca solo guardare il cielo in queste sinottiche. Una cosa è certa: nei periodi analizzati da molti anni di osservazione si evince che responsabile di intensi fenomeni, sono sempre delle semplici ondulazioni depressionarie o infiltrazioni di aria più fresca in un quadro sinottico privo o dominato da deboli forzanti. Assolutamente da sfatare almeno qui il mito che lega i fenomeni più intensi post ondate di calore. Non fa quasi mai nulla. Oggi per esempio massima di 28 gradi
Esatto. Dopo il caldissimo Ago 2003 non fece un tubo ovunque (salvo un TS a Padova e l'Alluvione del Tarvisiano). L'acqua vera arrivo' quando si era rinfrescato a fine Settembre.
L'11 Lug scorso qui c'era afa densa ma caldo normale ed erano previsti TS al NordEst. Ebbene al primo Pomeriggio oscurita' ed oltre 50 mm di pioggia in un'ora col centro paese allagato...
Poi effettivamente colpi' duro al NordEst.