Buongiorno signori!
Non so se sia questa la sezione giusta, ma ci provo lo stesso: mi piacerebbe raccogliere le cronache nelle quali ci siano precisi riferimenti al clima/tempo in atto in quei momenti/periodi.
Che siano ondate di gelo, di caldo, grandinate, nevicate o altro: insomma, qualsiasi fenomeno meteo raccontato.
Andando indietro indietro, posso menzionare l'inverno del 400/399 a.C., quando su Roma caddero sette piedi (circa 2 metri) di neve, che rimase a lungo in città, e si persero greggi nella neve, crollarono tetti delle abitazioni per il peso della neve, gelò il Tevere e morirono alberi da frutto ["Storia della Roma Antica" di Dionigi di Alicarnasso].
275/274 a.C.: a Roma il Tevere gelò completamente e la neve rimase in città per 40 giorni ["De Civitate Dei" di Sant'Agostino]
Questo è quello che mi incuriosisce di più, perchè è... nella Bibbia! Databile tra il 145 e il 143 a.C., Primo Libro dei Maccabei, siamo nel Vicino Oriente, grosso modo tra il Sinai e la Palestina: "Intanto Trifone si mosse da Tolemàide con ingenti forze per venire in Giudea [...] Simone a sua volta si accampò in Adida di fronte alla pianura [...] Trifone si mosse per entrare nel paese e devastarlo, girando per la via che conduce ad Adòra [...] allestì tutta la sua cavalleria per andare, ma in quella notte cadde neve abbondantissima, e così a causa della neve non potè andare. Perciò si mosse e andò in Gàlaad."
Domani aggiungo altri eventi e, se avete contributi, arricchiamo il più possibile questo thread!
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri