Pagina 18 di 111 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1104
  1. #171
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gpt poco profondi secondo me
    con ecmwf ancora meno mi pare

  2. #172
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    con ecmwf ancora meno mi pare
    Ma a settembre basta che alla fine si piazzi sull'Italia e fa TS a iosa...
    Basta un leggero calo di gpt
    Un TLC a settembre sinceramente me lo eviterei volentieri...
    Periodo romantico alfa

  3. #173
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Canadese ed Europeo sovrapponibili nella loro emissione modellistica a lungo termine. Qlc in più che un semplice indizio

    gem-0-240.png
    ECM1-240.gif

  4. #174
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    interessanti gli ultimi tre pannelli di reading
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #175
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da OssolanoSfaticato Visualizza Messaggio
    interessanti gli ultimi tre pannelli di reading
    Un pelino più verso est e sarebbe ottima pioggia anche sul Tirreno.così un po' al limite sia per fenomeni che per rischio fiammata al sud.
    Edit: in realtà già così vedo il Tirreno parecchio dentro.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  6. #176
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    In uno scambio di mess con i ragazzi del CTS Matteo faceva notare la potente frustata del PNA
    pna.sprd2.gif

    Potrebbe starci ECMWF di stamattina.
    Tra l'altro un certo lag per la trasmissione dell'onda dal picco negativo in nord America verso l'Atlantico ci indirizzerebbe verso i tempi che si notano stamattina anche in GEM.
    Dopo nuova accelerata del jet stream
    Ovviamente da rivalutare.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  7. #177
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    In uno scambio di mess con i ragazzi del CTS Matteo faceva notare la potente frustata del PNA
    pna.sprd2.gif

    Potrebbe starci ECMWF di stamattina.
    Tra l'altro un certo lag per la trasmissione dell'onda dal picco negativo in nord America verso l'Atlantico ci indirizzerebbe verso i tempi che si notano stamattina anche in GEM.
    Dopo nuova accelerata del jet stream
    Ovviamente da rivalutare.




    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #178
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Canadese ed Europeo sovrapponibili nella loro emissione modellistica a lungo termine. Qlc in più che un semplice indizio

    gem-0-240.png
    ECM1-240.gif

    La seconda carta, quella di reading, ci porterebbe un prefrontale rovente, meglio gfs che quella saccatura sulla Francia la vede sopra di noi ma manca troppo per capire dove andrà a stazionare, non è ancora chiara nemmeno la posizione della goccia a 120 ore. Comunque, senza dubbio buonissime carte oggi. Però se possibile quella risalita la eviterei, sarebbe il miglior modo per far andare sud e isole nel forno per qualche giorno, con isoterme potenzialmente quasi da record per settembre:

    Ultima modifica di ale97; 04/09/2020 alle 09:33

  9. #179
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Quell'ondulazione è vista ormai da parecchi run, con effetti diversi da GM a GM e da run a run, ma l'impianto rimane pressoché sempre simile.
    Andando avanti con i giorni ne capiremo anche gli effetti.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  10. #180
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,735
    Menzionato
    55 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    In uno scambio di mess con i ragazzi del CTS Matteo faceva notare la potente frustata del PNA
    pna.sprd2.gif

    Potrebbe starci ECMWF di stamattina.
    Tra l'altro un certo lag per la trasmissione dell'onda dal picco negativo in nord America verso l'Atlantico ci indirizzerebbe verso i tempi che si notano stamattina anche in GEM.
    Dopo nuova accelerata del jet stream
    Ovviamente da rivalutare.
    Ciao Giuseppe proprio così

    Le oscillazioni di un PNA fino ad oggi coriacemente piazzato su valori positivi stanno ad indicare i primi "refoli" di un coupling oceano-atmosfera che si orienta gradualmente verso pattern La Nina like.
    Una forte zonalità pacifica che progressivamente dovrebbe cedere il passo, proprio nel corso della stagione autunnale, ad ondulazioni sempre più marcate e con una graduale tendenza al cambio di segno delle anomalìe di momento angolare da positive a negative (da GLAAM+ a GLAAM-).
    Non si tratta di un passaggio brutale e improvviso ma della risultante di questa mutata cessione di calore nelle regioni tropico/equatoriali ove si attuano i principali moti convettivi ascrivibili alla circolazione di Walker e alle fasi della Mjo.
    Questa progressiva maggiore ondulazione della corrente a getto andrà peraltro a forzare un contesto di ritrovata tensione zonale ben visibile nelle proiezioni modellistiche a causa di un repentino raffreddamento delle regioni subpolari mentre le latitudini artiche accusano purtroppo, ancora una volta, pesanti sopramedia di cui dovremmo, credo, tener conto in un'ottica tardo autunnale:

    compday.BNBAWKg6aS (1).gif

    E' lecito quindi a mio avviso attendersi proprio per il mese di settembre una circolazione caratterizzata, anche nel settore Atlantico e quindi con riflessi anche nel comparto europeo, da rapidi mutamenti di fronte all'interno del quale si alternano distensioni zonali a incisivi cavi d'onda.
    Un andamento maggiormente ondulatorio sarà verosimilmente da attendersi nel mese di ottobre in un contesto autunnale pertanto tutt'altro che tranquillo, caratterizzato da una forte variabilità poco consona ad un prolungamento estivo.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •