Dopo qualche uscita un po' più interessante (almeno in ottica pluviometrica) GFS torna al suo squallore.. Continuo a pensare che uno sblocco sia molto difficile entro il mese di Settembre. Dal punto di vista termico invece credo batteremo il record di massime over 30 registrare nel mese di Settembre. Insomma, una desolazione totale..![]()
Mi trovo pienamente d’accordo, sono carte che mostrano tutto tranne un cambiamento sostanziale della situazione con un forte rimescolamento dell’aria, quello che io chiamo autunno mentre adesso stiamo purtroppo vivendo un mese pienamente estivo; questi sono spaghi pluviometricamente pietosi
MS_1638_ens.png
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Che infinita petulanza.
il Cesare del Sud sei tu
quanti mm di media ha settembre lì? E come mai sono concentrati verso la fine?
cioè, abbiamo capito che non piove, come vedi scriverlo tutti i giorni non serve a niente visto che dopo un mese che fai così non è piovuto, giusto?
Si vis pacem, para bellum.
Qui settembre ha 50 mm di media, non mi sembra sia un qualcosa da nulla o paragonabile a mesi come luglio o agosto; ma ciò che voglio dire prendendo a riferimento la mia località (che è ovviamente quella che conosco meglio) è che questo settembre sta assumendo caratteristiche anomalmente siccitose su buona parte d'Italia, escluse le zone che avevano beneficiato del peggioramento dei primissimi giorni di settembre.
Guardando i modelli pomeridiani purtroppo vi saranno pochi cambiamenti anche nei prossimi giorni.
Ultima modifica di japigia; 15/09/2020 alle 18:16
Segnalibri