Pagina 54 di 102 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 1104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Dopo qualche uscita un po' più interessante (almeno in ottica pluviometrica) GFS torna al suo squallore.. Continuo a pensare che uno sblocco sia molto difficile entro il mese di Settembre. Dal punto di vista termico invece credo batteremo il record di massime over 30 registrare nel mese di Settembre. Insomma, una desolazione totale..

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Dopo qualche uscita un po' più interessante (almeno in ottica pluviometrica) GFS torna al suo squallore.. Continuo a pensare che uno sblocco sia molto difficile entro il mese di Settembre. Dal punto di vista termico invece credo batteremo il record di massime over 30 registrare nel mese di Settembre. Insomma, una desolazione totale..
    Mi trovo pienamente d’accordo, sono carte che mostrano tutto tranne un cambiamento sostanziale della situazione con un forte rimescolamento dell’aria, quello che io chiamo autunno mentre adesso stiamo purtroppo vivendo un mese pienamente estivo; questi sono spaghi pluviometricamente pietosi
    MS_1638_ens.png

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Mi trovo pienamente d’accordo, sono carte che mostrano tutto tranne un cambiamento sostanziale della situazione con un forte rimescolamento dell’aria, quello che io chiamo autunno mentre adesso stiamo purtroppo vivendo un mese pienamente estivo; questi sono spaghi pluviometricamente pietosi
    MS_1638_ens.png
    Io vedo temperature perfettamente in media, un paio di gradi sopra o sotto a seconda del periodo.
    Non si possono desiderare monsoni dove climaticamente non esistono.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Io vedo temperature perfettamente in media, un paio di gradi sopra o sotto a seconda del periodo.
    Non si possono desiderare monsoni dove climaticamente non esistono.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Diciamo che pluviometricamente è lecito aspettarsi decisamente più nella seconda metà di settembre, ma termicamente le ens non sono affatto male lì, semmai sarebbe pessimo l'ufficiale


  5. #5
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Mi trovo pienamente d’accordo, sono carte che mostrano tutto tranne un cambiamento sostanziale della situazione con un forte rimescolamento dell’aria, quello che io chiamo autunno mentre adesso stiamo purtroppo vivendo un mese pienamente estivo; questi sono spaghi pluviometricamente pietosi
    MS_1638_ens.png
    Ad averceli di spaghi così!
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Mi trovo pienamente d’accordo, sono carte che mostrano tutto tranne un cambiamento sostanziale della situazione con un forte rimescolamento dell’aria, quello che io chiamo autunno mentre adesso stiamo purtroppo vivendo un mese pienamente estivo; questi sono spaghi pluviometricamente pietosi
    MS_1638_ens.png
    Che infinita petulanza.
    il Cesare del Sud sei tu
    quanti mm di media ha settembre lì? E come mai sono concentrati verso la fine?
    cioè, abbiamo capito che non piove, come vedi scriverlo tutti i giorni non serve a niente visto che dopo un mese che fai così non è piovuto, giusto?
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Che infinita petulanza.
    il Cesare del Sud sei tu
    quanti mm di media ha settembre lì? E come mai sono concentrati verso la fine?
    cioè, abbiamo capito che non piove, come vedi scriverlo tutti i giorni non serve a niente visto che dopo un mese che fai così non è piovuto, giusto?
    ah menomale son contento di non essere l'unico ad essersene accorto, finalmente

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Che infinita petulanza.
    il Cesare del Sud sei tu
    quanti mm di media ha settembre lì? E come mai sono concentrati verso la fine?
    cioè, abbiamo capito che non piove, come vedi scriverlo tutti i giorni non serve a niente visto che dopo un mese che fai così non è piovuto, giusto?
    Qui settembre ha 50 mm di media, non mi sembra sia un qualcosa da nulla o paragonabile a mesi come luglio o agosto; ma ciò che voglio dire prendendo a riferimento la mia località (che è ovviamente quella che conosco meglio) è che questo settembre sta assumendo caratteristiche anomalmente siccitose su buona parte d'Italia, escluse le zone che avevano beneficiato del peggioramento dei primissimi giorni di settembre.
    Guardando i modelli pomeridiani purtroppo vi saranno pochi cambiamenti anche nei prossimi giorni.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,297
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Qui settembre ha 50 mm di media, non mi sembra sia un qualcosa da nulla o paragonabile a mesi come luglio o agosto; ma ciò che voglio dire prendendo a riferimento la mia località (che è ovviamente quella che conosco meglio) è che questo settembre sta assumendo caratteristiche anomalmente siccitose su buona parte d'Italia, escluse le zone che avevano beneficiato del peggioramento dei primissimi giorni di settembre.
    Guardando i modelli pomeridiani purtroppo vi saranno pochi cambiamenti anche nei prossimi giorni.
    Si dice che Il sud Italia, specie la Puglia sia la California D’Europa per via del clima , ci sono tante analogie e anche quest’anno per via di questa siccità in corso
    Ultima modifica di japigia; 15/09/2020 alle 18:16

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Qui settembre ha 50 mm di media, non mi sembra sia un qualcosa da nulla o paragonabile a mesi come luglio o agosto; ma ciò che voglio dire prendendo a riferimento la mia località (che è ovviamente quella che conosco meglio) è che questo settembre sta assumendo caratteristiche anomalmente siccitose su buona parte d'Italia, escluse le zone che avevano beneficiato del peggioramento dei primissimi giorni di settembre.
    Guardando i modelli pomeridiani purtroppo vi saranno pochi cambiamenti anche nei prossimi giorni.
    Però è anche vero che è la seconda metà di Settembre che detiene la maggior parte delle piogge, e quella sta per cominciare.
    A fine mese trarremo le conclusioni, anche se dubito recupererai molto dell'ammanco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •