Risultati da 1 a 10 di 1104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Ti ha già risposto magistralmente Mat, l’anomalia positiva di gpt ci sarà e sarà abbastanza pronunciata, di maltempo per il centro sud non riesco proprio a vederne, anzi fa difficoltà a svilupparsi anche la semplice instabilità pomeridiana; per qui al sud intendo Calabria ove le cumulate previste sono risibili.
    L'anomalia gpt al sud, visto che parli sempre e solo di sud, è inesistente.
    E basta guardare le mappe che ho postato.

    Riguardo le piogge vedo che non metti più gli spaghi.
    Questi sono di Catanzaro


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    L'anomalia gpt al sud, visto che parli sempre e solo di sud, è inesistente.
    E basta guardare le mappe che ho postato.

    Riguardo le piogge vedo che non metti più gli spaghi.
    Questi sono di Catanzaro

    Immagine
    Io personalmente non considero proprio la Sardegna assimilabile climaticamente al Sud Italia, per il resto chiudo qui e mi scuso dell’OT.
    Sul discorso spaghi ti posto subito i miei visto che Catanzaro dista circa 100 km da qui
    MS_1638_ens.png
    Come dicevo a settembre questi spaghi sono pluviometricamente inguardabili, anche a lungo termine.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Io personalmente non considero proprio la Sardegna assimilabile climaticamente al Sud Italia, per il resto chiudo qui e mi scuso dell’OT.
    Sul discorso spaghi ti posto subito i miei visto che Catanzaro dista circa 100 km da qui
    MS_1638_ens.png
    Come dicevo a settembre questi spaghi sono pluviometricamente inguardabili, anche a lungo termine.
    Bene, allora piuttosto che scrivere sud scrivi qui. E magari quando scrivi qui ci dici Locri oppure Reggio, che non saranno 100 ma comunque sono 40km. Poi magari prendi gli spaghi di Locri o di Reggio, perchè ne Locri ne reggio stanno alle coordinate 38 16. E a quel punto magari qualcuno ti ricorda che sei in nazionale.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Bene, allora piuttosto che scrivere sud scrivi qui. E magari quando scrivi qui ci dici Locri oppure Reggio, che non saranno 100 ma comunque sono 40km. Poi magari prendi gli spaghi di Locri o di Reggio, perchè ne Locri ne reggio stanno alle coordinate 38 16. E a quel punto magari qualcuno ti ricorda che sei in nazionale.
    Già solo arrivare a dire che Locri non si trovi a quelle coordinate geografiche connota tutto il resto del discorso
    Coordinate geografiche di Locri. La latitudine, la longitudine e l’altitudine sul livello del mare di Locri, Italia
    Mi scuso nuovamente per l’OT e rimango dell’opinione che ho già espresso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •