
Originariamente Scritto da
galinsog@
Guarda, ti posso dire che se per stagione secca intendi quella in cui il bilancio tra precipitazioni ed evapo-traspirazione va a vantaggio di quest'ultima, questa non termina prima della terza decade di settembre neppure da me e considera che io ho cumulate medie di quasi 90 mm in agosto e di circa 120 in settembre, oltre ad avere una media delle temperature massime tra le più moderate d'Italia... Facendo una stima generale sul lato pluvio direi che la transizione tra tarda estate e autunno nella Calabria ionica centrale e settentrionale comprende quasi tutta la prima decade di ottobre e lo stesso per le coste ioniche di Lucania e Salento, almeno a Sud della linea Policoro/Lecce... in Sicilia e in Calabria meridionale si sposta di almeno una settimana (verso la metà del mese).
Segnalibri