Risultati da 1 a 10 di 630

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    L'unica possibilità per il Sud è che in un secondo momento il vortice trasli a est.
    Ma credo che saranno dolori
    Vento assurdo e possibili record di caldo
    Screenshot_2020-10-03-08-58-44-85.jpg
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'unica possibilità per il Sud è che in un secondo momento il vortice trasli a est.
    Ma credo che saranno dolori
    Vento assurdo e possibili record di caldo
    Screenshot_2020-10-03-08-58-44-85.jpg
    Con questa le già provatissime zone del Basso Piemonte vedrebbero tantissima altra acqua.
    Bisogna sperare che trasli molto velocemente
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Con questa le già provatissime zone del Basso Piemonte vedrebbero tantissima altra acqua.
    Bisogna sperare che trasli molto velocemente
    Esattamente
    E purtroppo non aiuterebbe le aree in deficit pluvio
    Queste situazioni per il Sud sono rischiose
    Questione di qualche centinaio di km e puoi passare dallo scirocco ai diluvi.
    Specialmente in questo periodo dell'anno
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Con questa le già provatissime zone del Basso Piemonte vedrebbero tantissima altra acqua.
    Bisogna sperare che trasli molto velocemente
    Sembra il novembre 2019

  5. #5
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Sembra il novembre 2019
    Secondo me sarebbe pure peggio in qualche zona.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Secondo me sarebbe pure peggio in qualche zona.
    Qua sarebbe impossibile far peggio ma ci si potrebbe comunque andar vicino, per assurdo converrebbe sperare in una saccatura più occidentale con isolamento della LP tra Marocco e Portogallo...

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    L'unica possibilità per il Sud è che in un secondo momento il vortice trasli a est.
    Ma credo che saranno dolori
    Vento assurdo e possibili record di caldo
    Screenshot_2020-10-03-08-58-44-85.jpg
    Con quella situazione di blocco a est ne dubito, servirebbe un ingresso franco nel Mediterraneo Centrale ma al momento è pura utopia. Anche le ens battono ormai su questa deriva occidentale, e se i due major sono quasi allineati...

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre e Novembre 2020: analisi e discussione dei modelli autunnali

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Con quella situazione di blocco a est ne dubito, servirebbe un ingresso franco nel Mediterraneo Centrale ma al momento è pura utopia. Anche le ens battono ormai su questa deriva occidentale, e se i due major sono quasi allineati...
    Se l'affondo viene in parte riagganciato potrebbe buttare giù altra acqua al nord
    Se c'è il taglio e deriva folle verso ovest il sud finisce in estate per una settimana
    In ogni caso dinamica orrenda
    Comunque anche io credo poco nella traslazione verso est. Un vortice basso lascerebbe in pace il nord e darebbe pioggia al sud.
    Gem ci va vicino.
    Ma è Gem.....
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •