Con un po' di ritardo aggiungo il mio riepilogo mensile :

OTTOBRE 2020 a TRENTO SUD

Finalmente un mese che riesce a chiudere di gran lunga sotto entrambe le medie (decennale e storica) oltre che pluviometricamente sopramedia; si tratta del secondo in tutto il 2020 dopo marzo che riuscì a fare la “tripletta” anche se con anomalie meno importanti, e per trovare un altro mese con simili anomalie bisogna tornare al maggio 2019.

Alla fine dunque ottobre ha chiuso con una media integrale di 11,5°c contro una media 2010-2019 di 13.3° ed i 12.9° della 1983-2005, mentre son finiti nel pluviometro 160 mm esatti contro un valore atteso di 122,1 mm (media 1982-2019); nonostante il fresco dominante in ogni caso sono rimasti molto lontani i record di minima assoluta, essendosi quest’ultima fermata a 2.7°c contro i -5°c dell’ottobre 1997 (e -7° a Trento Nord).

A livello di precipitazioni come dicevo ottobre ha chiuso con 160.0 mm abbastanza ben distribuiti nel corso del mese, con 3 giornate che hanno superato i 20 mm di accumulo (3, 11 e 26/10) con un picco di 41,0 mm il giorno 26 e complessivi 10 giorni con piogge superiori al mm; dopo alcuni anni di latitanza è finalmente tornata anche la neve discretamente abbondante fino a quote medie, scendendo localmente sotto quota 1000 m soprattutto nel nord della provincia. A livello annuale il deficit idrico si è ulteriormente ridotto, tanto che con gli 832.8 mm caduti al 31/10 contro gli attesi 876 risulta essere sceso al 5% (dopo aver superato anche il 50% fra inverno e primavera); peccato che novembre sia partito in tutt'altra maniera, ma questa è un’altra storia.

Completano il quadro 1 temporale, 2 giorni con föhn e ben 3 con nebbia, non pochi per queste lande considerando che dall’inizio dell’anno sono stati soltanto 6.
In conclusione direi un mese da 8, erano anni che non si vedeva un ottobre così vivace pur non mancando diverse giornate di bel tempo, e soprattutto senza i disastri di recenti annate tipo il 2018.

Ecco ad ogni modo il riepilogo del mese:

Media integrale: 11.5°c ( - 1.8°c sulla media 2010-2019 e - 1.4°c sulla 1983-2005)
Prp: 160.0 mm ( + 37.9 mm sulla media 1982-2019)
Media delle minime: 7.5°c ( - 1.6°c sulla media 2010-2019 e + 0.5°c sulla 1983-2005)
Media delle massime: 17.2°c ( - 2.2°c sulla media 2010-2019 e - 1.6°c sulla 1983-2005)

Temp. minima mensile: assoluta = 2.7°c (14/10); media giornaliera integrale = 7.8°c (30/10)
Temp. max* mensile: assoluta = 22.5°c (7/10); media giornaliera integrale = 16.3°c (1/10)
Temp. minima + alta: 12.4°c (1/10)
Temp. max più bassa: 9.1°c (15/10)
Minimo dew-point: -2.2°c (12/10)
Massimo dew-point: 16.1°c (3/10)
Minime da +10°c in su: 6
Massime da 20°c in su: 6
Minime da +5°c in giù: 7
Massime da 15° in giù: 6
Medie giornaliere da 15°c in su: 3
Medie giornaliere da 10°c in giù: 9
Pressione minima: 994.9 hPa (3/10)
Pressione massima: 1027.2 hPa (20/10)

Giorni sereni = 7
Giorni variabili = 17
Giorni coperti = 7
Giorni con pioggia => 1 mm = 10 (e 12 totali)
Giorni con grandine = 0
Giorni con temporale = 1 (con 5 fulminazioni)
Giorni con lampi (da ts lontani) = 0
Giorni con nebbia = 3 (e 6 gg con foschia/caligine)
Giorni con föhn = 2
Brinate = 0
Massimo rain-rate = 76.8 mm/h (3/10)
Sforam. limite PM10 (50 µg/m3) = 1 giorno (23/10)

VOTO : 8

* media oraria