Pagina 132 di 350 PrimaPrima ... 3282122130131132133134142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1,311 a 1,320 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

  1. #1311
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,534
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020


  2. #1312
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020




    il fohn, finalmente

    scherzi a parte, in Atlantico hp solida direi
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1313
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Finalmente carte che mostrano un po’ di alta pressione

  4. #1314
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Sul nostro comparto italico ECMWF ha poco di interessante, ma possiamo cogliere qualche spunto a più ampio raggio riguardo QUESTO run:

    - Rivisitazione al rialzo della vasta area di alta pressione russo-siberiana che tenderà a termicizzarsi
    - A correlazione del primo punto però l'opposizione termica non è ancora sufficiente a produrre qualche sbuffo freddo da E come avviene in GFS
    -Ultimo ma non meno importante nell'ultima carta si scorge lo svuotamento parziale del settore canadese da dove smettono di uscire trottole impazzite, preludio ad una più corposa frenata zonale?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #1315
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Sul nostro comparto italico ECMWF ha poco di interessante, ma possiamo cogliere qualche spunto a più ampio raggio riguardo QUESTO run:

    - Rivisitazione al rialzo della vasta area di alta pressione russo-siberiana che tenderà a termicizzarsi
    - A correlazione del primo punto però l'opposizione termica non è ancora sufficiente a produrre qualche sbuffo freddo da E come avviene in GFS
    -Ultimo ma non meno importante nell'ultima carta si scorge lo svuotamento parziale del settore canadese da dove smettono di uscire trottole impazzite, preludio ad una più corposa frenata zonale?
    ottimo, solo un appunto
    l'opposizione termica non è una leggenda però in questa sinottica è prematura
    in questo caso le oscillazioni atlantiche più o meno meridiane dipendono dalla intrusione pacifica
    in gfs c'è una maggiore incisività



    C'ho la falla nel cervello


  6. #1316
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ottimo, solo un appunto
    l'opposizione termica non è una leggenda però in questa sinottica è prematura
    in questo caso le oscillazioni atlantiche più o meno meridiane dipendono dalla intrusione pacifica
    in gfs c'è una maggiore incisività

    Immagine


    Immagine
    Ti ringrazio
    Quando invece un'opposizione termica assume connotati degni di tal nome?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #1317
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ottimo, solo un appunto
    l'opposizione termica non è una leggenda però in questa sinottica è prematura
    in questo caso le oscillazioni atlantiche più o meno meridiane dipendono dalla intrusione pacifica
    in gfs c'è una maggiore incisività

    Immagine


    Immagine
    Buona sera io continuo a notare come il js sia costretto a biforcarsi, verso scand e nord africa in due rami, con apertura del canale freddo su balcani. Potrebbe aprirsi in prospettiva un nordovest sudest, con azioni retrograde parziali da terza decade a dicembre...::

  8. #1318
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio
    Quando invece un'opposizione termica assume connotati degni di tal nome?

    è un aspetto che devi verificare sul getto in entrata nel continente e non sulle oscillazioni oceaniche che sono sempre legate al treno d'onda
    quando vedi un'alta termica solida che spezza il getto all'altezza delle sue propagini costringendolo a rallentare e deviare anche se di contro c'è una lp islandese molto profonda allora sei sicuro che è opposizione
    giusto per citare un importante esempio recente



    C'ho la falla nel cervello


  9. #1319
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è un aspetto che devi verificare sul getto in entrata nel continente e non sulle oscillazioni oceaniche che sono sempre legate al treno d'onda
    quando vedi un'alta termica solida che spezza il getto all'altezza delle sue propagini costringendolo a rallentare e deviare anche se di contro c'è una lp islandese molto profonda allora sei sicuro che è opposizione
    giusto per citare un importante esempio recente

    Immagine


    Immagine
    Perfetto come sempre
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #1320
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è un aspetto che devi verificare sul getto in entrata nel continente e non sulle oscillazioni oceaniche che sono sempre legate al treno d'onda
    quando vedi un'alta termica solida che spezza il getto all'altezza delle sue propagini costringendolo a rallentare e deviare anche se di contro c'è una lp islandese molto profonda allora sei sicuro che è opposizione
    giusto per citare un importante esempio recente

    Immagine


    Immagine
    Fantastico Alessandro sempre chiaro ed esaustivo nelle tue spiegazioni seppur usando terminologia tecnica allo stesso tempo. Il mio linguaggio a volte è molto più terra terra. Leggerti sempre è fantastico. Bisogna solo dirti Grazie.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •