Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
In realtà furono due annate simili. Per dinamiche stagionali..
Il Febbraio/Marzo 2005 ed il Febbraio/Marzo 2006.. Ora non ricordo quale dei due periodi, più in linea con l'andamento stagionale medio.
Una delle due annate fu sicuramente segnata, da un periodo freddo e prolungato, tardivo.
no io non cerco di estrapolare nulla, ma sono abituato a ragionare con la mia testa sui dati
i gpt per l'appunto li abbiamo già visti, non sono da ese perchè la colonna non è sincrona
tu dici che arriva sempre un momento in cui in alto non è sincrona per il rimbalzo
verissimo, l'abbiamo visto anche all'inizio dell'anno
ma poi la colonna si deve sincronizzare per un tot periodi di tempo, è semplice
altrimenti non è ese
in quell'annata non è ese perchè la colonna continua a rimbalzarsi la palla e non trova l'equilibrio
e questo si vede chiaramente dall'impronta dei gpt
le epv certificano se c'è traferimento di moto, altrimenti il vps può pure girare a 1000m/s a ma giù non se ne accorge nemmeno e se la colonna si sincronizza non possono non andare fuori dalla deviazione standard su nessun piano isentropico, a volte succede di più in alto a volte più in basso (tipo 88-89 contro 92-93) ma l'impronta si vede
se nel 06-07 questa impronta non si vede ci sarà una ragione
C'ho la falla nel cervello
i gpt rilevanti sono sul lato siberiano..
Va in archivio un aggiornamento 12z da cestinare per quanto riguarda il lungo termine. Frenata zonale completamente ridimensionata e westerlies che sembrano riprendere a tamburo battente, con flusso atlantico alto e mediterraneo sotto influenza anticiclonica. Attendiamo aggiornamenti migliori.
ECMWF ci piazza un run da condizionamento.. Nulla di così strano a mio avviso![]()
aggiungo inoltre che i flussi di calore devono essere molto bassi per almeno 30 - 40 giorni.
tornando al brevissimo termine, domani giornata di sole dove in un primo momento saremo sotto l'ala discendente dell'hp con GPT altini e quindi le nebbie non si formeranno più di tanto e ci sarà compressione, giovedi invece già maggiori nebbie, mentre appunto arriverebbe la zampatina fredda con anche secondo me piogge.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri