precisiamo che quello di gem non è la goccia continentale in retrogressione ma uno stacco artico marittimo che rientra dal rodano
C'ho la falla nel cervello
Io questa mattina se posso scegliere firmo per ECMWF 00. Che non è nemmeno così caldo visto che comunque da 144 ore mi vede continuamente sotto media a 850 hpa.
Con un po' di aggiustamenti potrebbe essere un buonissimo run.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A parte il passaggio sul medio termine sinceramente ancora ben poco decifrabile, dei punti fermi penso si possano cogliere dai gm viste le ultime uscite:
- difficilmente il bomboletto in retrogressione ci colpirà pienamente
- stacco nordatlantico in rientro basso con posizione del minimo da decifrare (come da premessa sopra)
- chiusura completa a seguire ad eventuali fronti atlantici, tanto meno articate, con dominio dell'hp russo fin su tutta l'europa centrale e meridionale
- restano possibili eventuali ulteriori strappi nordatlantici verso il med. occidentale/penisola iberica orientale, in rientro basso ( leggasi possibili interazioni ovest /est)
- quanto al freddo, non mi lascerei ingannare dalle termiche "contenute" ad 850 hpa: un dominio continentale di quel genere ( parlo in particolare dell'over 180 h) porterebbe comunque nei bassi strati freddo via via crescente creando una sorta di omotermia suolo/quota
Nivo sorry
Guardavo ECMWF00: in questi giorni e' poco stabile oltre le 120 ore.
Pare avvicinarsi una Saccatura ma sprofonda verso il Portogallo (ma quanti metri di acqua fa in un anno fra Azzorre-Canarie e Portogallo???).
Poi si avvia verso il Basso Mediterraneo, poi e' nebbia.
Dalla Mappa Ventusky delle T, Freddo ben lontano da noi. Persino verso l'Artico e Lim. (Alaska, NW Territories, Labrador, Scandinavia, Siberia) non vedo granche'.
I -30 C in Siberia adesso, mi paiono T mitissime per quell'Area.
GW va bene ma anche conseguenze del Minimo Solare che sta rafforzando il VPS a dismisura?
Segnalibri