Pagina 313 di 324 PrimaPrima ... 213263303311312313314315323 ... UltimaUltima
Risultati da 3,121 a 3,130 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Attenzione alla Sardegna che tra domani e domenica vivrà una situazione di potenziale pericolo.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Ma il CW del 2019( tra ottobre e novembre) sbaglio o fu seguito da una lunga fase NAO- per poi ritornare nettamente positiva a Dicembre?

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Ma il CW del 2019( tra ottobre e novembre) sbaglio o fu seguito da una lunga fase NAO- per poi ritornare nettamente positiva a Dicembre?
    a novembre certamente no, ma a questo punto già che ci siamo parliamo del fenomeno
    il CW non è altro che un riflesso del grado di intensità in termini dinamici (momento) e termodinamici (calore) delle prime azioni troposferiche originate dagli attriti del vp con il SH e/o l'orografia asiatica (ecco perchè sono peculiari a novembre)
    questo anche per spiegare come mai tali attriti si facciano più consistenti quando il vpt è chiaramente sbilanciato in tale settore (gradiente barico)
    quello che potrebbe incentivare il warming siberiano nelle code dei gm, per intenderci
    
ovviamente ad inizio stagione tali onde impostate sulla prima cresta non riescono a essere sufficientemente intense da risultare stazionarie e quindi tendono a infrangersi a partire dalle quote medie contro la massa e il momento del vps e traslare più o meno rapidamente verso il canada

    questo ha un suo riflesso andando ad alterare la distribuzione e ricollocando il vp verso l'eurasia con un rapido trasferimento di massa
    il vps in sostana sguscia via e da lì riparte la giostra
    questo travaso di vorticità POTREBBE agevolare fasi simil zonali europee, e da qui scaturisce la leggenda dei canadian ammazza inverni
    
man mano che la stagione avanza l'intensità di questi disturbi e il loro grado di stazionarietà si farà fisiologicamente e progressivamente più intenso considerando il grado di approfondimento crescente della struttura e quindi la sua capacità di impattare violentemente sugli elementi "perturbatori" troposferici
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a novembre certamente no, ma a questo punto già che ci siamo parliamo del fenomeno
    il CW non è altro che un riflesso del grado di intensità in termini dinamici (momento) e termodinamici (calore) delle prime azioni troposferiche originate dagli attriti del vp con il SH e/o l'orografia asiatica (ecco perchè sono peculiari a novembre)
    questo anche per spiegare come mai tali attriti si facciano più consistenti quando il vpt è chiaramente sbilanciato in tale settore (gradiente barico)
    quello che potrebbe incentivare il warming siberiano nelle code dei gm, per intenderci
    
ovviamente ad inizio stagione tali onde impostate sulla prima cresta non riescono a essere sufficientemente intense da risultare stazionarie e quindi tendono a infrangersi a partire dalle quote medie contro la massa e il momento del vps e traslare più o meno rapidamente verso il canada

    questo ha un suo riflesso andando ad alterare la distribuzione e ricollocando il vp verso l'eurasia con un rapido trasferimento di massa
    il vps in sostana sguscia via e da lì riparte la giostra
    questo travaso di vorticità POTREBBE agevolare fasi simil zonali europee, e da qui scaturisce la leggenda dei canadian ammazza inverni
    
man mano che la stagione avanza l'intensità di questi disturbi e il loro grado di stazionarietà si farà fisiologicamente e progressivamente più intenso considerando il grado di approfondimento crescente della struttura e quindi la sua capacità di impattare violentemente sugli elementi "perturbatori" troposferici
    Grazie mille

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,650
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a novembre certamente no, ma a questo punto già che ci siamo parliamo del fenomeno
    il CW non è altro che un riflesso del grado di intensità in termini dinamici (momento) e termodinamici (calore) delle prime azioni troposferiche originate dagli attriti del vp con il SH e/o l'orografia asiatica (ecco perchè sono peculiari a novembre)
    questo anche per spiegare come mai tali attriti si facciano più consistenti quando il vpt è chiaramente sbilanciato in tale settore (gradiente barico)
    quello che potrebbe incentivare il warming siberiano nelle code dei gm, per intenderci
    
ovviamente ad inizio stagione tali onde impostate sulla prima cresta non riescono a essere sufficientemente intense da risultare stazionarie e quindi tendono a infrangersi a partire dalle quote medie contro la massa e il momento del vps e traslare più o meno rapidamente verso il canada

    questo ha un suo riflesso andando ad alterare la distribuzione e ricollocando il vp verso l'eurasia con un rapido trasferimento di massa
    il vps in sostana sguscia via e da lì riparte la giostra
    questo travaso di vorticità POTREBBE agevolare fasi simil zonali europee, e da qui scaturisce la leggenda dei canadian ammazza inverni
    
man mano che la stagione avanza l'intensità di questi disturbi e il loro grado di stazionarietà si farà fisiologicamente e progressivamente più intenso considerando il grado di approfondimento crescente della struttura e quindi la sua capacità di impattare violentemente sugli elementi "perturbatori" troposferici
    Sei sempre bravissimo, ma in inverno superi te stesso, Alessandro
    Sei una enciclopedia
    Chapeau!!
    Periodo romantico alfa

  6. #6
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    NW: il sogno proibito di qualsiasi piemontese, alta termica con rientro da est in fase prefrontale e ficcante affondo meridiano. L'ultima volta che lo vidi ero minorenne

    Un affresco:


  7. #7
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    NW: il sogno proibito di qualsiasi piemontese, alta termica con rientro da est in fase prefrontale e ficcante affondo meridiano. L'ultima volta che lo vidi ero minorenne

    Un affresco:

    Immagine
    Modelli Autunno 2020Modelli Autunno 2020Modelli Autunno 2020 Lacrimevole

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Modelli Autunno 2020Modelli Autunno 2020Modelli Autunno 2020 Lacrimevole

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    Trovavo strano che nessuno commentasse GEM, adesso so perchè...


  9. #9
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Trovavo strano che nessuno commentasse GEM, adesso so perchè...

    Immagine
    Come diceva Pozzetto?... Ellamad***a!!!!

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Trovavo strano che nessuno commentasse GEM, adesso so perchè...

    Immagine

    GEM sarebbe una carta old style, dopo anni di schifezze. Peccato sia GEM, e nel futuro estremo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •