Riusciamo a non stare tesi solo perchè non piove da qualche parte da tempo, andando in tilt per niente ?Forza su, non chiudiamo pure questo.
Appurata la fase fredda (per il periodo) in avvio da oggi, che coprirà l'intera seconda decade, incertezza sul lungo termine riguardo quell'isolamento occidentale che non è chiaro - vista la distanza temporale - se possa produrre una risalita termica oppure sfilare tanto ad ovest da strutturare l'HP per una nuova discesa fredda sul suo bordo orientale, al momento sono aperte tutte le ipotesi:
![]()
Ieri avevo scritto che per il periodo che inizia mi parevano più medie da novembre inoltrato che da ottobre pieno.
Venezia
venezia.png
Non ho capito bene perchè in molti hanno contestato un dato che mi pare evidentissimo.
Infatti hai ragione. Viva Dio stia arrivando un pò di fresco sotto le medie, visto che l'andazzo climatico prevede nell'80% dei casi solo periodi con temperature sopra e medie, che dici ?Poi che possa fare cosi fresco e anche di più rientra nella climatologia del mese, che può essere fatto di estremi.
Per una volta sono d'accordo con te.. Ci aspetta (almeno) una intera settimana di tempo fresco e marcatamente instabile praticamente su tutta la penisola e anzichè esserne contenti continuiamo a bisticciare in questa fastidiosa "guerra dei poveri" tra chi è messo peggio tra Nord, Centro e Sud. Godiamoci il periodo dinamico che sta arrivando.. Un sottomedia così diffuso e persistente in tutta Italia non so da quanto tempo era che non lo vedevo..
Comunque se guardate le carte di Reading ed anche le ENS si vede che, anche in caso di affondo non troppo occidentale (poco ad ovest della Spagna, classico contesto da Ao e Nao decisamente negative), la risalita termica sarebbe assai contenuta, le termiche rimarrebbero discretamente basse soprattutto al centro nord. Inoltre pare che il tutto possa avvenire in un contesto più anticiclonico rispetto a quello previsto fino a qualche anno fa, per cui il clima in questo caso rimarrebbe decisamente autunnale.
Al di là dei campanilismi che da tempi immemori lacerano qualsiasi discussione all'interno del forum, vorrei ricordare che l'anno scorso di questi tempi eravamo messi così:
![]()
Che è quello che gradivo anche io: benissimo l'acqua ma se non mi fa un po' di caldo anche quest'anno brutta stagione per i funghi. Per la montagna occhio, che è un attimo e l'acqua diventa ghiaccio. L'anno scorso tragedie una dietro l'altra a dicembre col sopramedia. Ma immagino sei a conoscenza.
Segnalibri