Sì, ma questa non la sentiranno con l'intensità di agosto, ricordo qualche anno fa (mi pare dicembre 2006), che in un periodo di fortissima anomalia positiva in quota sulla Francia, con addirittura una +8/+10 sul Limosino, posti come Saint-Etienne e Clermont-Ferrand, macinavano come niente minime fino a -10/-11 e massime sui -3/-4, perfino la mite Bordeaux aveva avuto una successione di 3 o 4 giorni consecutivi con nebbia gelata, minime sui -3/-4 e massime sempre di poco inferiori allo 0°C. A Torino e a Cuneo in quegli stessi giorni di notte si scendeva a fatica sotto lo 0°C e di giorno si avvicinavano i +10.
Segnalibri