Per carità, ma considera che:
- in realtà si rimarrà sotto i 4000m, a quote ancora decenti per i ghiacciai, per fortuna;
- la radiazione solare è minore, mentre la notte è più lunga e il suolo (specie se gelato/innevato) si raffredda, limitando di molto i possibili danni a quanto caduto in alta quota (ovviamente a quote medie, ciao ciao per ora);
- al Nord non viviamo sui ghiacciai ma al 90% in pianura e sulla costaquindi è naturale che gli effetti al suolo siano quelli che ci premono di più.
Segnalibri