Risultati da 1 a 10 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/01/15
    Località
    Avezzano (AQ)
    Messaggi
    717
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io capisco perfettamente tutti i discorsi delle prospettive invernali, del meglio ora che a Gennaio, per carità...ma lasciatemi dire che chi non ci trova nulla di interessante nei modelli attuali non ha minimamente torto. Fanno (dal mio punto di vista eh) letteralmente schifo. Ovviamente schifo per chi ama la dinamicità e il clima perturbato che dovrebbe essere di casa nel mese più piovoso dell'anno.

    In questo senso non mi sento affatto di dare torto a chi dice che non c'è nulla di interessante: è esattamente così.

    Poi ovviamente un Novembre anticiclonico non sarebbe di certo la prima volta che ce lo becchiamo, e i risvolti invernali successivi non sono in questo senso affatto chiari: al Novembre 1978 (anticiclonico ma decisamente freddo) seguì un grandissimo inverno (almeno qua è stato uno dei migliori dal dopoguerra), al Novembre 2011 tutto sommato seguì un buon inverno ma solo da metà gennaio in poi perchè prima , mentre al Novembre 2015 seguì una schifezza plateale.
    A me invece, se devo dirla tutta, non dispiacciono affatto i modelli attuali, senza dubbio preferisco di gran lunga questo HP con inversioni (che, va detto, non somiglia tra l'altro nemmeno all'HP ben più mite che interesso la penisola durante prima metà di Novembre 2015, ad esempio), rispetto ad un Atlantico caldo con SW molto intenso e persistente, come quello che ci interessò nei primi giorni del Novembre 2014. Salvo l'aspetto precipitativo, che purtroppo continua a preoccupare soprattutto per i settori adriatici, non avremmo davvero motivi per lamentarci, visto che la vera scaldata, ben più intensa, se la stanno beccando i paesi del Centro Europa.
    Una 584 dam, senza foehn, per le zone vallive e pianeggianti in questo periodo è la migliore garanzia per avere temperature accettabili o comunque vicine alla media, con il minimo "sforzo".

  2. #2
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da frankie95 Visualizza Messaggio
    A me invece, se devo dirla tutta, non dispiacciono affatto i modelli attuali, senza dubbio preferisco di gran lunga questo HP con inversioni (che, va detto, non somiglia tra l'altro nemmeno all'HP ben più mite che interesso la penisola durante prima metà di Novembre 2015, ad esempio), rispetto ad un Atlantico caldo con SW molto intenso e persistente, come quello che ci interessò nei primi giorni del Novembre 2014. Salvo l'aspetto precipitativo, che purtroppo continua a preoccupare soprattutto per i settori adriatici, non avremmo davvero motivi per lamentarci, visto che la vera scaldata, ben più intensa, se la stanno beccando i paesi del Centro Europa.
    Una 584 dam, senza foehn, per le zone vallive e pianeggianti in questo periodo è la migliore garanzia per avere temperature accettabili o comunque vicine alla media, con il minimo "sforzo".
    Grazie di averci ricordato che ti piace un HP con le tue adorate inversioni per la 46576esima volta
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Grazie di averci ricordato che ti piace un HP con le tue adorate inversioni per la 46576esima volta
    :
    Non lo disprezzerei nemmeno io a patto che siano inversioni serie però: Novembre 2011, non Novembre 2015 per intenderci.
    E secondo me Reading nel lungo di stasera propone esattamente un hp da inversioni serie, ovvero con quel po' di afflusso continentale che serve in tal senso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    :
    Non lo disprezzerei nemmeno io a patto che siano inversioni serie però: Novembre 2011, non Novembre 2015 per intenderci.
    E secondo me Reading nel lungo di stasera propone esattamente un hp da inversioni serie, ovvero con quel po' di afflusso continentale che serve in tal senso.
    Schifo non fa neanche a me
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •