Citazione Originariamente Scritto da Ema82 Visualizza Messaggio
Non facciamo sempre i sarcastici.
Il mio voleva essere un commento costruttivo e portare alla luce un anomalia che sembra essere ignorata dai più.
Una volta all altezza dell Islanda era ricorrente la presenza di una bassa pressione che chiamavamo semipermante appunto.
Ora abbiamo continui mostri depressionari in uscita da terranova, autentiche mine vaganti che alla fine per qualche oscura ragione vanno sempre ad infilarsi ad ovest del Portogallo.
Andatevi a vedere le mappe degli anni 50/60/70 ecc guardate che "tranquillità" è presente in atlantico...andate.
State negando cio?
Piuttosto che fare i saccenti preferirei sentire qualche ipotesi ragionevole.
Grazie

eh no, qui non è questione di fare i sarcastici
e francamente quello che sostieni con un'affermazione quantomeno azzardata lo devi dimostrare tu
se scrivi che la depressione islandese è estinta devi mostrarci sulla base di quali parametri
possibilmente non prendendo qualche mappa delle reanalisi qui e là
ora dato che abbiamo un parametro ad hoc circa quella figura barica che si chiama oscillazione nord atlantica, e tale indice dovrebbe essere perennemente negativo per certificare quanto affermi è evidente che sia una valutazione che non si possa prendere sul serio
quanto ai mostri in uscita
quando un oceano con sst in riscaldamento si scontra con le masse d'aria in uscita da un continente freddo come terranova è evidente che mediamente si accentuino i moti vorticosi, specialmente se come ha ben spiegato diego negli ultimi anni il treno d'onda abbia favorito getto teso in uscita tipico di date condizioni pdo e conseguenti intense fasi da pna positivo