Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
Dipende soprattutto dal wave mother e dal suo treno d'onda, quindi da come si dispone la circolazione su tutto l'emisfero nord.
Gli anni 2000-2013 hanno avuto uno schema da ipo negativo (pdo negativa e nina) che hanno portato tutt'altro che una forte semipermanente
Immagine

Situazione opposta ovviamente in caso di pdo positiva, come negli anni 90
Immagine

Una situazione analoga si è avuta negli ultimi 7 anni ma aggiungi un AMO +, fenomeni estremi di NINO E IOD e un ulteriore carico indotto dalla stratosfera
Esatto, gli ultimi 7 anni hanno di fatto copiato le problematiche degli inverni anni '90, ne più ne meno: anche all'epoca, peraltro, ci fu un prevalente regime di Nino (iniziato nel 1986-87 con il Nino modoki durato 2 anni di intensità moderata, seguito dalla estemporanea Nina 1988-89 e poi da un paio di episodi di Nino tra il 1990 e il 1994, nonchè infine dal mega-Nino del 1997-98), come appunto dal 2013 fino a qualche mese fa.

La differenza rispetto agli anni '90 sono quei 0,4/0,5° in più legati al GW, ahinoi. Che possono non sembrare tantissimi ma in una stagione lo sono eccome