Beh generalmente quando abbiamo quei mostri in atlantico qualcosa di buono prima o poi esce....soprattutto per il centro sud.
indubbiamente.
quest'anno, più degli scorsi IMHO, se c'è qualcuno che può sperare in qualche botta medio-forte quello è C-S soprattutto lato adriatico, come più solito. ESE o meno, s'intende. però, a naso, qualche puntata della NAO in basso (diciamo negatività, via), soprattutto sulla prima parte, me l'aspetterei
ho più fiducia quest'anno che lo scorso, indubbiamente, poi sicuramente finirà peggio dello scorso, il che significa andare al mare![]()
Si vis pacem, para bellum.
Anche io mi lamento ogni tanto, anche se preferisco farlo nella stanza del nowcasting e, se lo faccio qua, cerco sempre di abbinare lamento e commento/analisi... quello che trovi intollerabile e lo dico con la massima chiarezza è ciò che chiamo "Lamento rivendicativo", ossia l'abbinare il lamento al "Ve l'avevo detto, io". E' qualcosa che mi fa proprio perdere le staffe... perché è un tipo di atteggiamento che può denotare solo due cose:
- disprezzo per gli altri utenti;
- ignoranza personale.
Venendo invece alle uscite serali, diciamo che in ECMWF 12 ci sono spunti interessanti, nel senso che da una carta come questa si può tranquillamente sviluppare una fase invernale di discreta durata, vedi periodo fine novembre/dicembre 2017.
ECMOPEU12_240_1.png
Occhio che a seguito di bias cognitivi che portano moltissimi forumisti all'ottimismo ingiustificato, quel "ve l'avevo detto, io" acquisisce tutt'altro significato, non è più una sparata provocatoria. Poi sta tutto nel fatto di aver voglia di mordersi la lingua ogni volta, io sapendo che ho un carattere molto fumante ho iniziato a evitare quasi del tutto i thread modellistici, visto che so qual è l'andazzo di molti degli utenti che vi partecipano, ma non è che tutti (pochi) quelli che notano certi andazzi devono starsene zitti e a cuccia ogni volta.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Il trend varia in funzione delle aspettative e inclinazioni personali... è normale quindi che l'umore sia variabile in funzione dell'uscita modellistica, frequentando la meteorologia amatoriale online dal remoto 1999/2000 la volubilità umorale delle discussioni modellistiche la do per acquisita e fisiologica... in quanto a carattere spesso mi picco e mi compiaccio di averne uno davvero terribile, chi ha avuto l'occasione di verificarlo, anche su questo forum, può darne conferma, per cui non ho mai problemi a dire quello che penso e anche ad entrare in contraddizione con tutti, pure con me stesso...
Capisco, il punto è che non esistono né un ottimismo né un pessimismo ingiustificati, ci sono solo dei fenomeni che seguono un'evoluzione perlopiù stocastica e mutano in funzione di parametri che non sono pre-determinati... basta avere contezza di questo, senza farne drammi se le cose seguono uno sviluppo diverso rispetto alle nostre aspettative... a quel punto ogni richiamo di tipo alla "realtà" secondo me diventa inutile e il "Ve l'avevo detto" perde di significato.
secondo me invece fai molto male a non partecipare, visto anche il tuo livello di competenze
esempio di oggettività:
prosegue un mese di novembre contraddistinto da un clima eccezionalmente secco e a tratti bollente, con totale latitanza dl flusso atlantico che entra basso e filante in atlantico per poi spezzarsi e deviare verso latitudini subpolari all'altezza di scand
nei prossimi giorni il fp, veicolato da una profonda lp islandese a seguito di un'oscillazione indotta dal treno d'onda, passerà da spazzare il medio atlantico a stimolare una pontente alta di blocco che andrà a inglobare buona parte dell'europa centro-occidentale con valori che in quota andranno a superare i 10 di scarto positivo, specialmente tra gb e mare del nord
è una parte delle mappe di questa sera che tutti vedono perfettamente (non è che proprio non ce la fanno) e alcuni non hanno semplicemente voglia di commentare
ma sono certo tutti apprezzerebbero se "l'utente oggettivo" di turno avesse voglia di farlo generando un post con un minimo di valenza tecnico-previsionale piuttosto che non due righe in cui ci informa che "il tempo seguita a far schifo"
post che oltre a non aggiungere nulla alla discussione pecca pure di oggettività
visto che magari a un altro che legge (anche da non utente) quella stessa situazione schifo non fa affatto
in sostanza, se ciascuno si impegnasse nel limite delle sue possibilità a mantenere accettabile il livello della discussione esponendo la parte di oggettività delle carte che più lo aggrada nessuno potrebbe avere legittimamente nulla da eccepire
C'ho la falla nel cervello
Proverò a commentare anche in stanza modelli e vedrò come andranno le cose, fammi dire però che non è solo un problema di tacere delle configurazioni che non vengono apprezzate... ho scritto e riscritto decine di volte questo post per replicarti in modo comprensibile, ma vedo che non ne sono stato in grado, quindi mi fermo qua per non continuare a inquinare il thread.
Ultima modifica di Perlecano; 10/11/2020 alle 22:29
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri