isobare strettissime a ridosso del SH. peccato non ci siano le mappe del jet stream
Si vis pacem, para bellum.
e niente nel long run di controllo da neve in pianura al nord... a novembreok ora torno serio
GEM e GFS per il 20 e proseguo sono intriganti ma purtroppo sono distanze troppo grandi per escludere che la "balena" si mangi tutto il bello intravisto ora nelle prossime emissioni.Di certo sto blocco ad est ormai sembra confermato ma l'Atlantico è lì che rompe a meno che non punti deciso verso l'artico come appare nelle ultime previsioni e non verso est schiacciandosi su di noi sotto la spinta delle correnti.
Sappiamo bene che i long meravigliosi spesso vengono procrastinati se non annullati. Ben di rado vengono accresciuti nei fenomeni man mano che ci si avvicina alla data reale.
Ultima modifica di Conte; 13/11/2020 alle 19:38
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
gnneeeee basterebbe poco pocoma non è il momento purtroppo
Si vis pacem, para bellum.
Male anche a 168h ECMWF rispetto a Gem
Jacopo il problema rimane l elevato numero di onde o comunque un’onda pacifica poco intrusiva ... la risposta in Atlantico in questo modo è poco o nulla ... ma non disperiamo abbiamo davanti tutto l’inverno
Segnalibri