A dire il vero, non capisco nemmeno la tua "vaselina". ECMWF vede comunque un anticiclone non caldo, ma con temperature giuste per il periodo: preferivi le infinite sciroccate di diversi novembre passati? GFS vede invece il blocco continentale reggere, nulla da PEG ma in ogni caso condizioni invernali che poi a lungo termine interessano almeno l'80% d'Europa, con evoluzione in alta pressione sulla Scandinavia. GEM vede ancora una terza opzione, con fronti atlantici in discesa verso le Alpi e anticiclone sul Nordest europeo.
Segnalibri