Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
al momento non c'è mezza possibilità che la colonna entri in sintonia
se ne riparla tra un mesetto, nel caso
Sia il ramo canadese che quello siberiano, subiscono l'accelerazione del vortice polare stesso.
Dobbiamo valutare ciò che succede questo mesetto, più che sperare in qualche evento troposferico freddo degno di nota.
Se ci sarà andrà ad aggiustare le annate scialbe, con QBO positiva...


ecmwf50f96.png

Difatti dopo un'accenno di retrogressione, questa massa fredda, pare proprio ritirarsi, più che scivolare in profondità sul Mediterraneo orientale.

L'ondulazione subtropicale, non farà poi altro che mitigare la presenza di masse d'aria continentale sull'Europa. Formando alte pressioni oceaniche anomale e presenti anche al suolo sull'area Eurasiatica occidentale.
Questa alta pressione ciclica andrà poi in rotazione verso l'area balcanica.
Rimarrà umidiccio il clima mediterraneo. Mentre la fase della MJO, permetterà di mantenere una anomalia barica negativa sul Mediterraneo.
La lettura della MJO mi permette di fare questa riflessione, sull'andamento dell'onda atlantica, ed annesso promontorio subtropicale africano in formazione.

Ondulazione subtropicale asiatica pare assente questo giro. (meglio per l'Orso..)