Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Quello che si nota negli ultimi giorni dai vari run, non solo di gfs ma anche di Ecmwf, è che la forza del vpt viene sempre rivista al rialzo avvicinandoci al breve/ medio termine, venendo così sempre procrastinato nel tempo il rilassamento delle westerlines.
    però bisogna circostanziare queste affermazioni
    esempio con reading 00
    oggi



    previsione a 240h



    vp più forte della realtà

    previsione a 144h



    previsione sostanzialmente in linea con la realtà
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    però bisogna circostanziare queste affermazioni
    esempio con reading 00
    oggi

    Immagine


    previsione a 240h

    Immagine


    vp più forte della realtà

    previsione a 144h

    Immagine


    previsione sostanzialmente in linea con la realtà
    Secondo me anche a 144 ore ecmwf aveva un po' sottostimato la forza del VP; in ogni caso quel modello ha una differenza abissale di performance tra le 144 ore e il pannello a 168 ore, è proprio un passaggio critico, tutti i modelli ovviamente hanno margini di errore che aumentano esponenzialmente con la lontananza del termine previsionale ma ecmwf ha una peculiarità tutta sua: molto bravo (di solito) a 144 ore e molto sbarellante, estremofilo - non per forza a livello termico o configurativo su medio-piccola scala, ma come "invorticamenti", spinte zonali/antizonali e ondulazioni specifiche - a 168 o 192 ore.
    Ultima modifica di Perlecano; 19/11/2020 alle 16:05
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Secondo me anche a 144 ore ecmwf aveva un po' sottostimato la forza del VP; in ogni caso quel modello ha una differenza abissale di performance tra le 144 ore e il pannello a 168 ore, è proprio un passaggio critico, tutti i modelli ovviamente hanno margini di errore che aumentano esponenzialmente con la lontananza del termine previsionale ma ecmwf ha una peculiarità tutta sua: molto bravo (di solito) a 144 ore e molto sbarellante, estremofilo - non per forza a livello termico o configurativo su medio-piccola scala, ma come "invorticamenti", spinte zonali/antizonali e ondulazioni specifiche - a 168 o 192 ore.
    Condivido
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Secondo me anche a 144 ore ecmwf aveva un po' sottostimato la forza del VP; in ogni caso quel modello ha una differenza abissale di performance tra le 144 ore e il pannello a 168 ore, è proprio un passaggio critico, tutti i modelli ovviamente hanno margini di errore che aumentano esponenzialmente con la lontananza del termine previsionale ma ecmwf ha una peculiarità tutta sua: molto bravo (di solito) a 144 ore e molto sbarellante, estremofilo - non per forza a livello termico o configurativo su medio-piccola scala, ma come "invorticamenti", spinte zonali/antizonali e ondulazioni specifiche - a 168 o 192 ore.
    possibile, anche perchè la peculiarità dell'europeo è di essere estremamente valido proprio entro quell'intervallo temporale
    in ogni caso stiamo parlando di dettagli in questo caso perchè se fai il confronto del valore ao tra la mappa di oggi e quella a 144h ci sono veramente minimi dettagli sia sui centri di vorticità in localizzazione ed intensità sia sui forcing dinamici da ambo le parti
    mentre in questo caso ovviamente ci sono differenze enormi con la previsione a 10 giorni in cui gfs pur rimanendo molto lontano è stato lievemente più preciso

    C'ho la falla nel cervello


  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    però bisogna circostanziare queste affermazioni
    Ale, anche tu però, stai chiedendo decisamente troppo. ti pare?


    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    però bisogna circostanziare queste affermazioni
    esempio con reading 00
    oggi

    Immagine


    previsione a 240h

    Immagine


    vp più forte della realtà

    previsione a 144h

    Immagine


    previsione sostanzialmente in linea con la realtà

    Più che altro le previsioni a lungo termine hanno margini d'errore..
    il flusso subpolare continua a divergere e non riversare sull'Europa.
    ECH1-0.png

    Si poi il VPS si sbilancia sulla Siberia e ci cucchiamo un HP cosmico sopra le teste.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,276
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Più che altro le previsioni a lungo termine hanno margini d'errore..
    il flusso subpolare continua a divergere e non riversare sull'Europa.
    ECH1-0.png

    Si poi il VPS si sbilancia sulla Siberia e ci cucchiamo un HP cosmico sopra le teste.
    Boh, sarò stupido io, ma non capisco proprio i tuoi commenti....

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Boh, sarò stupido io, ma non capisco proprio i tuoi commenti....

    ECH1-240.png

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    però bisogna circostanziare queste affermazioni
    esempio con reading 00
    oggi

    Immagine


    previsione a 240h

    Immagine


    vp più forte della realtà

    previsione a 144h

    Immagine


    previsione sostanzialmente in linea con la realtà
    Intendevo nello specifico la totale ritrattazione delle retrogressioni con Scand+ che i modelli intravedevano nei giorni scorsi, nella cui occasione si vedeva un allentamento della zonalita’ poi subito ritrattato.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Intendevo nello specifico la totale ritrattazione delle retrogressioni con Scand+ che i modelli intravedevano nei giorni scorsi, nella cui occasione si vedeva un allentamento della zonalita’ poi subito ritrattato.

    questo però l'hai scritto ora
    prima hai scritto che i modelli ritrattano sulla forza del vpt e su quella ho argomentato
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •