Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
Senza pensare ad inverno finito prima di iniziare o hp a manetta da qui a marzo, vi devo però ammettere che trovo i modelli abbastanza desolanti in chiave invernale per il mediterraneo centro-occidentale. Al netto dell’elevata incertezza che ancora regna a 144h, sembra che il nucleo in retrogressione non abbia intenzione di interessare, nemmeno marginalmente, le nostre zone. Successivamente è probabile che lo spostamento del VPT verso il Polo geografico, vada a incidere sulla tenuta dell’Hp termico presente in zona siberiana, con getto che farebbe retrocedere parecchio verso est il SH presente ora.
Spostando lo sguardo un po’ più su, stamattina si nota meglio nei forecast strato, l’aumento dei flussi di calore di cui si parlava qualche giorno fa, dovuto proprio alla divergenza creata dal muro freddo siberiano. Questi disturbi sono previsti arrivare fino all’alta stratosfera, senza però avere la forza per intaccare il VPS che, dopo una fase di elitticizzazione, tornerebbe probabilmente in prima armonica, con soglia NAM abbondantemente superata entro l’immacolata.
Questo quello che mi fanno pensare i modelli attuali, speriamo in stravolgimenti nei prossimi giorni
Daniele, ovviamente tu ne capisci meglio di me e di molti altri riguardo le vicende stratosferiche et simila Modelli Autunno 2020 ma la sensazione, da profano, é che sul lungo termine, le aree che potrebbero essere maggiormente coinvolte da episodi freddi e perturbati sono proprio quelle che tu al momento escludi.