Risultati da 1 a 10 di 1355

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2020

    Riepilogo del mese di ottobre...
    Complessivamente 3 minime sopra i 15°, 3 sotto i 10 e 25 tra i 10 e i 15; 16 massime sotto i 20° (abbasta
    nza notevole), due sopra i 25. Buono l'accumulo mensile di precipitazioni, anche se appena più a est le differenze sono molto apprezzabili (si è trattato per lo più di passaggi frontali non eccezionali che hanno scaricato tutto a ovest).

    Ovviamente si fa notare la seconda decade, con medie per minime e massime pari a circa 11/17

    Screenshot_2020-11-01 Stazioni Rete Linea Meteo.png

    Curiosità relative anche ai valori estremi registrati negli scorsi mesi: anche ottobre si conferma essere, come agosto e settembre, un mese caratterizzato da valori estremi degni di nota, sia minimi che massimi (9.2° è decisamente una minima inusuale per una località collinare come la mia, il valore massimo di 26.7° comunque degno di nota anche se non così eccezionale dato che tra 2016 e 2019 si sono superati di slancio i 30 nell'altra stazione del paese). Tenendo conto che il valore minimo di giugno è stato di 12.8° anche se questo non è mostrato, in questi mesi gli unici valori non così eccezionali sono quello massimo per giugno e ottobre (facciamo anche settembre dato che nel 2015 ci dovremmo essere avvicinati addirittura ai 35 contro i 31.4 di quest'anno...), e quello minimo per luglio. Curioso come nonostante questo periodo non si potesse definire propriamente come esaltante quasi tutti i mesi quindi sono caratterizzati da una certa differenza tra i loro valori estremi.

    Screenshot_2020-11-01 Stazioni Rete Linea Meteo(1).png

    Oggi invece stessa linea dei giorni precedenti anche se con qualche nube in più (11.2°/18.8°, con ur molto elevata (75/80% come valori minimi e 95/100% come massimi) ma temperature più o meno nella media del periodo, nonostante una poderosa scaldata in quota. Si vedono anche le prime leggere foschie mattuttine e serali
    Ultima modifica di ale97; 01/11/2020 alle 21:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •