Ecco che inizia il mese GW-autunnale, buon novembre anticiclonico e HP-filo a tutti
Vabbe', scherzi a parte, novembre inizia con 7.9° e nebbia abbastanza fitta, se non altro una caratteristica piuttosto tipica dei "vecchi" mesi di novembre di queste zone e che ultimamente sta comparendo sempre meno...![]()
Ultima modifica di Federico Ogino; 01/11/2020 alle 00:34
Freddo nei fondovalle, qua invece non si è scesi sotto i 10 gradi, come stare sulla costa...
Arriva la nebbia a Lanciano.
In dieci minuti, poco fa, è arrivata la nebbia risalendo le valli dal mare.
13.7 adesso ur 81%
In sequenza:
Prima
20201101_084628.jpg
Arriva la nebbia incuneandosi nelle valli sottostanti il pianoro su cui poggia Lanciano
20201101_084602.jpg
20201101_084702.jpg
20201101_084814.jpg
20201101_085730.jpg
20201101_090058.jpg
Inizio di novembre alla vecchia maniera.
Nebbia, pur non molto fitta, 10 gradi, 0,3 mm, tutto bagnato come se avesse piovuto.
Dal sat si vede che sta passando la coda di una perturbazione con nubi alte: dovrebbe essere rapido, tuttavia potrebbe rimescolare l'aria e una volta passato lasciare delle schiarite soleggiate. Vedremo. Intanto, buona domenica!
Qui a Roccascalegna nebbia che è arrivata nel pomeriggio risalendo la val di Sangro. Adesso 12°C Ur 98% , fuori è tutto bagnato perche ci sono delle mini-gocce di pioggia, quindi oltre la nebbia dovrebbero esserci delle nuvole più stratificate in alto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mattinata "maccajosa", spero possa uscire presto un bel sole!
Minima di 13,8° attuali 14,1°
Estremamente umido.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
meno male che qui la nebbia non c'è, nebbia calda e puzzolente![]()
qui minima a 8,1°, altra giornata mite in arrivo. al momento poco sole, 12°
Si vis pacem, para bellum.
ma magari fosse l'odore delle stalle, ben venga
mi riferisco agli inquinanti che inevitabilmente aumentano con questo ristagno d'aria e la nebbia li condensa![]()
al momento i livelli di PM sono accettabili, ma rimarrà così per settimane senza sostanziali ricambi d'aria... bleah
personalmente amo la nebbia solo quando arriva con -4 e galaverna![]()
Si vis pacem, para bellum.
Mah sulla nebbia e sugli inquinanti ci sono posizioni diverse e purtroppo la correlazione fra nebbia e inquinanti è un fenomeno poco studiato.
Ad esempio anni fa c'era stato un notevole episodio di nebbia accompagnata da aerosol, molto intenso sul pavese. Ebbene, la concentrazione di pm10 sul pavese calo', al contrario della media e alta pianura.
In generale tuttavia, data la minore densità sia abitativa che produttiva, nonostante la maggiore nebbiosita' la bassa pianura è meno inquinata, soprattutto dell'area Milano, bassa Brianza e Legnano, Busto e Gallarate.
Poi, non equivocare: si parla comunque di zone tutte inquinate, bassa compresa ehciao!
Segnalibri