Si infatti ho parlato di flop per la Calabria ionica.. Su quella tirrenica è andata decisamente meglio, nonostante le correnti sciroccali dovrebbero di norma favorire il lato orientale della Regione.. Ma quest'anno va così.. Gira e rigira, la Calabria ionica centro-meridionale vede sempre molto meno della metà di quanto previsto (quando riesce a vedere qualcosa). Le zone interne hanno visto mediamente accumuli di 20-30 mm.. Poca roba per zone che a Novembre hanno medie di almeno 250-300 mm mensili.. Vediamo se si riesce a invertire al più presto questo sconfortante trend..
+7.2 coperto
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri