Pagina 178 di 184 PrimaPrima ... 78128168176177178179180 ... UltimaUltima
Risultati da 1,771 a 1,780 di 1832
  1. #1771
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,004
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Su Reading si vede una bella mazzata il quindici Dicembre.. vediamo questo rischio valanghe..
    In effetti dopo il 14 sopra media rilevante...
    Periodo romantico alfa

  2. #1772
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Unico elemento di nota è che la pausa anticiclonica pare quasi non esserci.
    Nuovi impulsi instabili.
    Zonalità a palla, ma forse via via più alta e getto più teso.
    Potrebbe dare una mano a fare asciugare certe aree completamente zuppe d'acqua
    a metà settimana prossima (o giù di lì) sarebbe anche nuovamente perturbato al nord e parte del centro.

  3. #1773
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,322
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    a metà settimana prossima (o giù di lì) sarebbe anche nuovamente perturbato al nord e parte del centro.
    Anche se con isoterme più alte dell’ultima volta. In effetti la quota neve dovrebbe alzarsi, ma non so al punto di garantire lavate ammazza neve sotto a una certa quota. Le alte quote invece continueranno la sommersione

  4. #1774
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Quindi questi modelli globali fanno fatica ad inquadrare la disposizione delle masse polari e la loro vorticità.
    Mentre questa Nina sembra perdurare nel corso di questo Inverno, statisticamente parlando..
    Ricordiamoci che a fine Novembre, mancava solo la sostanza per vedere movimenti buoni per il freddo e la neve, poi Dicembre si è fatto più autunnale che invernale.
    Sono previsti movimenti degni di nota tra Dicembre e Gennaio, e può essere che questo ritorno di Atlantico meno freddo, sia relativo proprio a queste vorticità polari di difficile inquadratura, e genesi soprattutto..
    l'Outlook diceva in sintesi che nel Mediterraneo centrale resterà una lacuna barica.. In un contesto, a metà mese, anticiclonico.
    Ci sono tutte le carte in regola per vedere buoni movimenti in fase 7-8-1 della MJO.. magnitudo piacendo, a questo punto.. Durante la distensione azzorriana, vedremo forse un cuneo insinuarsi sulla Penisola iberica, e provocare ulteriore maltempo e neve sulle Alpi?
    Tutto questo, dopo il quindici Dicembre.. Un cuneo meno forte di ciò che abbiamo visto in da Ottobre a Novembre, quando mancavano proprio i movimenti per le piogge.. Ma in grado di fa scivolare qualche perturbazione verso il Mediterraneo centrale, per il transito sul bordo orientale del Hp schiacciato in oceano Atlantico.

  5. #1775
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,004
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Valgono quello che valgono però...
    Che schifezza
    Screenshot_2020-12-10-08-32-05-54.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #1776
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Per me si fa persistente questa situazione, aspettando gelo dall'Est.. Nella modalità che avete descritto, ovvero mano a mano che si dissiperanno le correnti zonali atlantiche.
    Questa è come una pulsazione atlantica. A seconda delle masse gelide artico-marittime o continentali in arrivo dal Baltico o addirittura Bassopiano sarmatico.., buona per vera genesi nevosa padana, e non solo...
    ECM101-72.gifECM101-192.gif

    *riallego l'allegato..
    Ultima modifica di Sandro; 10/12/2020 alle 08:48

  7. #1777
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Io con tutto il bene che vi voglio ma segnali buoni stamattina non li trovo manco con un telescopio nuovissima generazione.
    Vedo a partire dal 16 dei flussi atlantici molto più alti e caldi e tesi con quota neve stellare.
    Oltretutto a me sembra che proprio queste vorticità in atlantico date da quella maledettissima hp polare spingendo dei flussi atlantici cosi sparati e poco ondulati facciano regredire il freddo sulla siberia ulteriormente verso est, altro che progredire verso ovest!
    Opposizione zero!
    Se ci fosse opposizione vedremmo dalle carte di stamattina un getto atlantico ondulare maggiormente verso di noi ed lp medeiterranee.
    Lato termico stendiamo un velo pietoso, saranno anomalie positive identiche allo stesso periodo 15- 25 dicembre 2019.
    Direi che dalle carte di stamane si può solo migliorare!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #1778
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Siamo in un periodo di transito.. autunnale, sono convinto che si togliamo questa zonalità.. il cuneo azzorriano si fa più prepotente sull'area occidentale Eurasiatica..
    Ma la lacuna barica Mediterranea persiste, è questo motivo di crederci Ci sarà una nuova occasione, l'importante e che non degeneri in un'alta pressione statica e sterile come lo scorso Autunno "meteorologico"

  9. #1779
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Modelli del nulla.
    Ultima modifica di Dagur; 10/12/2020 alle 09:26

  10. #1780
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    forse per fortuna l'atlantico comanda ancora!!! la stasi forse è scongiurata!! son un po di anni che non vedo questa dinamicita in questo periodo!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •