
 Originariamente Scritto da 
Perlecano
					 
				 
				Che gioia! Nevicata intensa per tutta la notte e per quasi tutta la  mattina. Accumulo finale di 24 cm misurati con il metro, probabilmente  in parte si era già pressata (ma non troppo, visto che era neve  piuttosto soffice) e i cm caduti realmente erano almeno 26.
Alla  fine il modello locale ARPEGE si è avvicinato più di tutti all'accumulo  poi raggiunto: mi metteva 22 cm nel run 18z di ieri sera, stamattina  paradossalmente era sceso a circa 18, ma spesso nei modelli fa fede non  il run di "quasi nowcasting" bensì quelli immediatamente precedenti, ho  notato - specie per le prp. 
GFS ha sbarellato come suo solito, una  settimana fa mi metteva sparate di 50-60 cm alternate a dei run in cui  mi crollava ad un accumulo di 10-12 cm; 
ECMWF invece è stato coerente  con sè stesso ma nei fatti ha poi sottostimato, avendo sempre visto ben  meno di 20 cm per la mia zona (una quindicina o poco meno).
Primi  fiocchi ieri, con un velo di accumulo sulle superfici fredde (auto,  terriccio, ecc.) poco prima delle 23. Pausa precipitativa tra poco prima  della mezzanotte e la 1:30 circa di notte. Apro le imposte alle 2:40  per guardare fuori e mi gusto lo spettacolo dei primi 3 cm che si erano  accumulati in modo molto democratico, complice il traffico ridottissimo  in strada per via dell'orario notturno, e quindi uno spettacolo bianco  di una nevicata fino a quel momento modesta, ma molto fitta (con fiocchi  di dimensioni medio-piccole, in quella fase) e soprattutto, molto  asciutta, nonostante la temperatura di 3-4 decimi sopra lo zero. Decido  di puntare la sveglia alle 7:45 per godermi almeno parte delle ore clou  delle precipitazioni nella mia area, ma qualcosa va storto: non riesco  ad addormentarmi prima delle 3:30, quindi di prima mattina quando suona  alla sveglia sono talmente assonnato che non "connetto", spengo la  sveglia senza realizzare che riaddormentandomi mi sarei perso buona  parte della nevicata e... mi riaddormento. Quando mi sveglio  spontaneamente, alle 9:35, apro immediatamente gli scuri e vedo uno  spettacolo: 20-21 cm distribuiti in modo molto uniforme, precipitazione  medio-intensa con fiocchi grandi di circa 1,5 cm di diametro, urla di  bambini felici di poter andare a passeggiare e genitori che 
li  interrompevano dicendogli di coprirsi bene. 
Immagine
Faccio  in fretta a scendere al piano terra per fare colazione, me la sbrigo  rapidamente e poi torno ad ammirare indisturbato il paesaggio: le  precipitazioni calano pian piano di intensità, ma continua ad  accumulare, anche se a rilento. Scendo a spalare la neve che ovviamente  aveva ricoperto tutto il piazzale - ancora lo spazzaneve non era passato  - per liberare (con mio grosso dispiacere, lo ammetto) l'area carrabile  dall'accumulo imponente di neve che si era depositato in quelle poche  ore di precipitazioni forti. Ho trascorso la mattinata a spalare,  mettendoci un'oretta, con i vicini di casa che facevano lo stesso. Però  sinceramente, dove sapevo che non era necessario che le macchine  passassero, non ho spalato una beneamata mazza, lasciando immacolato lo  spesso tappeto bianco che era andato a costituirsi in questa bella  nevicata, quasi "d'altri tempi".
Interruzione graduale delle  precipitazioni attorno alle 11:30-11:45, un po' prima rispetto a quanto  personalmente avevo previsto ieri sera, quando dando un'ultima occhiata  ai 
LAM avevo stimato alle 13/13:30 la cessazione delle precipitazioni.  Ma fa niente, aveva accumulato comunque più di quanto potessi anche  ottimisticamente aspettarmi, grazie probabilmente ad una costanza (non  solo intensità, ma proprio costanza) precipitativa superiore anche di  molto alle attese, sia modellistiche sia mie personali.
Temperatura a inizio nevicata: 0,7 °C.
Temperatura a fine nevicata: 0,8 °C.
Temperatura  massima nel corso della nevicata: 0,9 °C, poco prima di mezzanotte -  forse era durante la breve pausa delle precipitazioni... non ricordo  bene.
Temperatura minima nel corso della nevicata: -0,1 °C, dalle 5:45 circa alle 8:00 circa.
Accumulo finale: 24 cm come minimo, ma probabilmente (come dicevo) 26 comodi comodi.
Due cose che ho apprezzato particolarmente della nevicata odierna:
-  È stata la più copiosa dal 21-22 dicembre 2009 ad oggi! Quindi la più  intensa del decennio che sta per terminare. Nell'evento del dicembre di  11 anni fa si accumularono 30-31 cm da me, stavolta ne ha fatti circa 4  in meno, dunque la differenza c'è ma non è affatto trascendentale. Mi  spiace che il clou della nevicata del 2009 lo vidi in pieno, ben dopo il tramonto (con quindi l'impagabile effetto lampione), con neve a larghe falde e molto fitta, con un ritmo di accumulo tostissimo (fino a  7-8 cm in un'ora, nel picco) e temperatura inchiodata appena sotto i -4  °C - infatti la neve in quell'evento fu farinosissima. Invece la neve di  questa nevicata, come ho detto, l'ho vista solo nelle prime ore  dell'evento e durante la fase finale dello stesso, perciò l'acme me lo  sono perso, ma pazienza...
- Malgrado la temperatura non sia mai  stata bassissima durante la nevicata, è quasi sempre stata attorno allo  zero (specie di prima mattina, con la combo di precipitazioni intense e temperatura di 0,0/-0,1 °C), quindi compatibile con una neve a basso rischio di volgere in pioggia; infatti non c'è stata nemmeno  una goccia di pioggia nel corso dell'evento: solo ed esclusivamente  fiocchi di neve, a volte più fini, a volte più grossi, ma nessuna  contaminazione di precipitazioni "liquide" che tanto odio, ovviamente,  durante questi episodi.
Segnalibri