Con oggi inizia convenzionalmente l'inverno meteorologico che succede all'autunno meteorologico conclusosi ieri.
Qui sotto in tabella ecco un riassunto del trimestre autunnale relativo a Falcone:
Il trimestre autunnale 2020 chiude sottomedia rispetto alla mia media storica di riferimento (2010-2019). Il mese di settembre risulta l'unico sopramedia, mentre ottobre e novembre invertono la tendenza. Da segnalare la forte sciroccata di inizio ottobre che ha portato nuovi record mensili lungo il versante tirrenico, mentre novembre si è contraddistinto per valori nella norma senza scaldate. Nessuna minima under 10, che possono essere registrate soprattutto negli ultimi 15 giorni di novembre.
Dal punto di vista pluviometrico, il trimestre autunnale chiude praticamente in media. Se settembre ed ottobre sono stati abbastanza secchi, novembre ha invertito il trend grazie alle ottime piogge degli ultimi giorni.
Se dovessi dare un voto complessivo, darei un 6.5
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri