io vorrei più variabilità, soprattutto nei mesi non estivi, in quelli estivi in genere un qualcosa si tira sempre fuori. Ma gli altri mesi ormai li vivo o al sole per settimane, o senza vedere il sole per settimane. Questa cosa non mi garba molto![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Cambierei pochissimo....mi basterebbe fare cambio con quello che capita a Sapporo tra novembre e marzo...tutto lì
"Cacche di piccione" ©
il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere
The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner
In questo momento, la dannatissima propensione delle valli sudalpine a sviluppare nubi basse. Odio viscerale estremo.
Per il resto, mi basterebbe tornare alle condizioni degli anni 70-80, con quel grado in meno che fa tutta la differenza del mondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mah niente di che, vorrei solo avere quei 40/50 cm di media nevosa/annua in più, mi accontento di poco
Tutti i 36 "caselli" del Meteociel GFS 0.25 HR![]()
Sono delle vere piaghe questi due venti sul versante adriatico, per la bora lasciamo perdere, per tutte le irruzioni che arrivano da NE puntualmente si attiva, infrangendo i sogni nevosi della costa. Il garbino è odioso perchè oltre a portarti i valori termici alle stelle sia d'inverno che d'estate, non ti fa mai piovere, se lo fa (quel poco che arriva) è giusto per dare il contentino
![]()
Io inverterei la rotazione terrestre, così le coste adriatiche diverrebbero il Minnesota![]()
Ecco, io spianerei le Alpi Giulie e avvicinerei l'Appennino verso di me di altri 40 km, non tanto ma sufficienti per avere Stau da NE. Poi vediamo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri