Molto in là ma inizia a dare una idea
Screenshot_2020-12-16-00-49-44-12.jpg
Periodo romantico alfa
Per carità, bella la dinamica, ma se guardiamo appunto alle temperature e non ai geopotenziali vedere il 27 dicembre la neve sulle Baleari e il remake del primo weekend del mese sul Triveneto (scirocco sparato con pioggia a 2000m e +10°C "abbondanti" in pianura) anche no graziePoi dopo non entra nessuna -8°C a 850hpa da sud-ovest, è solo un effetto orografico delle medie e alte quote alpine (per di più di notte), con quelle temperature al massimo neve a quote medio-basse sulle Alpi Orientali e in pianura sul Piemonte, insomma praticamente come usare l'aria da Polo Nord e Siberia per avere gli stessi effetti di una perturbazione nord-atlantica dopo qualche giorno sereno e moderatamente freddo, dato il periodo
Capisco la delusione dello scorso inverno e le occasioni mancate (in alcuni casi, proprio mancate del tutto) post-2013 almeno al Nord, ma a stasera non ci trovo ancora nulla di esaltante nell'extra-long di GFS: attendiamo e speriamo, pazienti.
La media va da tutt'altra parte
Periodo romantico alfa
Ma GFS 18z di ieri sera è stato un caso di allucinazione di massa..?![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Reading il piu stabile come al solito, almeno fin sotto le 200h
La regoletta : il mattino i modelli sono sempre bruttia parte gli scherzi..gem molto meglio di gfs
Dopo il delirio tra 18z con un'antizonalità che non vedevo da quasi tre anni nelle carte e cloni che spuntano come funghi, stamattina si torna alla normalità.
Quanto odio quelle goccette atlantiche.
Comunque almeno ECMWF mostra un blocco in Atlantico più solido, certo, quella maledetta LP rimane trai piedi ma che gli vuoi dire![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri