Pagina 152 di 443 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 4885

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    e con una conifgurazione il freddo anche se non di eccelsa qualità non è di certo così lontano...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    altro giro da molto fumo
    i modelli continuano a vedere una netta prevalenza della componente polare dopo natale
    sarebbe un vero peccato date le condizioni di partenza sull'eurasia
    ma purtroppo il travaso di vorticità à scontato
    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    altro giro da molto fumo
    i modelli continuano a vedere una netta prevalenza della componente polare dopo natale
    sarebbe un vero peccato date le condizioni di partenza sull'eurasia
    ma purtroppo il travaso di vorticità à scontato
    Ma d'altra parte se non interviene un Alta pressione su Uk o Scandinavia non vedo come si fa a far scendere il FREDDO verso il Mediterraneo centrale.

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Ma d'altra parte se non interviene un Alta pressione su Uk o Scandinavia non vedo come si fa a far scendere il FREDDO verso il Mediterraneo centrale.

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
    ah certo
    però già minimizzare quella componente sarebbe un successo
    ecco perchè esaltavo il 18 di ieri
    quel rimescolamento è letale lato termico e tutta quella vorticità in seconda battuta può portare una forte risposta mite sul ramo ascendente



    C'ho la falla nel cervello


  5. #5
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    altro giro da molto fumo
    i modelli continuano a vedere una netta prevalenza della componente polare dopo natale
    sarebbe un vero peccato date le condizioni di partenza sull'eurasia
    ma purtroppo il travaso di vorticità à scontato
    Infatti, è la consistenza che è importante. Certo che paiono configurarsi situazioni da AO---
    Che ne pensi?
    Ora lancio la provocazione supercazzola: POSSIBILE CW DA ESE COLD CHE CAUSA UN DISPLACEMENT E ESE COLD A FINIRE. Inverno finito.
    Always looking at the sky.


  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Infatti, è la consistenza che è importante. Certo che paiono configurarsi situazioni da AO---
    Che ne pensi?
    Ora lancio la provocazione supercazzola: POSSIBILE CW DA ESE COLD CHE CAUSA UN DISPLACEMENT E ESE COLD A FINIRE. Inverno finito.
    appunto
    vedi sopra
    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    da evitare assolutamente quel secondo blocco...mediterraneo in primavera
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    appunto
    vedi sopra
    Infatti. peraltro, vedendo il long pensavo: immaginiamo la traslazione dell'intera struttura depressionaria a est e cosa comporterebbe. Paradossalmente è importante che la freddata natalizia vada più ad ovest, affinchè funga da esca mentre la vorticità travasi e rimanga a nord, senza sfogare in europa. Così avrebbe una direttrice più da nord est, con tutte le conseguenze (successive) del caso.

    Ci si aggiornata stasera pischelli belli.
    Always looking at the sky.


  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    59
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    appunto
    vedi sopra
    Ale, se ne hai voglia avrei piacere che facessi un commento su cosa comporta una cosa del genere

    gfsnh-10-258.png

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Simofano Visualizza Messaggio
    Ale, se ne hai voglia avrei piacere che facessi un commento su cosa comporta una cosa del genere

    gfsnh-10-258.png
    eh caro Simo
    chi può saperlo cosa comporta
    quel forte upper warming non è altro che la risposta al blocco gelido sulla siberia
    per ora non ci dice nulla di più di quanto osserviamo nelle mappe troposferiche
    se ci sarà inversione allora potremmo considerarlo determinante per gli sviluppi delle prossime settimane ma ora è molto prematuro
    non sappiamo nemmeno se rimarrà displacement a un'onda o se ci sarà l'attivazione della seconda cresta
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •