Pagina 167 di 489 PrimaPrima ... 67117157165166167168169177217267 ... UltimaUltima
Risultati da 1,661 a 1,670 di 4885
  1. #1661
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #1662
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    da evitare assolutamente quel secondo blocco...mediterraneo in primavera
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #1663
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    appunto
    vedi sopra
    Infatti. peraltro, vedendo il long pensavo: immaginiamo la traslazione dell'intera struttura depressionaria a est e cosa comporterebbe. Paradossalmente è importante che la freddata natalizia vada più ad ovest, affinchè funga da esca mentre la vorticità travasi e rimanga a nord, senza sfogare in europa. Così avrebbe una direttrice più da nord est, con tutte le conseguenze (successive) del caso.

    Ci si aggiornata stasera pischelli belli.
    Always looking at the sky.


  4. #1664
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Non mi piacciono i modelli mattutini. Sia Ecmwf che Gfs vedono l'asse del freddo con direttrice nord scandinavia - Europa occidentale e Spagna. Questa accade con un'alta pressione così ad ovest, in pieno atlantico. Freddo più a ovest e richiamo mite più a est, sull'italia.

  5. #1665
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ...alla fine invece che dalla valle del Rodano entra dalla valle dell'Ebro.......con tutte le conseguenze termiche del caso....ma come diceva qualcuno ci si può lavorare sopra...auspicabile e credo probabile una meridianizzazione della seconda discesa...

  6. #1666
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    appunto
    vedi sopra
    Ale, se ne hai voglia avrei piacere che facessi un commento su cosa comporta una cosa del genere

    gfsnh-10-258.png

  7. #1667
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    NW: dopo il consueto foehn della vigilia e parte di Natale la speranza viene riposta sul succoso svuotamento delle vorticitá. Non mi faccio abbagliare da quell estrema occidentalizzazione proposta dal 6 Z di GFS, che secondo me avverrà più secondo i meridiani.
    La paura è che vad a est come sempre
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  8. #1668
    Bava di vento L'avatar di simocasteddu
    Data Registrazione
    10/01/11
    Località
    cagliari
    Età
    32
    Messaggi
    199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Carte che provocano irritazione istantanea alla vista...

  9. #1669
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    A supporto del fatto che le Alpi sono sepolte, quell'asse del freddo non serve a quasi nessuno in questo preciso momento

    Ma siamo a 240 ore. C'è da capire una cosa: è cosi inevitabile che da questa:




    si generi un anticiclone cosi troppo elevato e occidentale per le sorti del freddo Europeo centrale/mediterraneo/orientale ? Io credo di no, ancora.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #1670
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    altro run completamente opposto al precedente, stiamo vedendo il nulla di certo penso sarà un periodo movimentato, per il resto bisogna aspettare almeno le 120/130h

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •