Pagina 175 di 489 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 4885
  1. #1741
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Aime ci taglia le gambe il rapido svuotamento canadese...

  2. #1742
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Baloo Visualizza Messaggio
    Scusate leggevo che negli States e Canada proprio per il periodo natalizio avranno una colata gelida di grande portata e questo limiterà di conseguenza la portata Europea... .... quanto x e di vero?
    Quando accelera il getto sul Nord America non si hanno maggiori probabilità di colate verso il NE degli Stati Uniti..?
    Qui come diceva qualche utente c'è una zona bene precisa dove bisogna guardare, il NW della Groenlandia.

  3. #1743
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,026
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Gfs12 è neve adriatica a quote collinari
    Anche su nord Sicilia

    Il giorno di Natale
    Periodo romantico alfa

  4. #1744
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Quando accelera il getto sul Nord America non si hanno maggiori probabilità di colate verso il NE degli Stati Uniti..?
    Qui come diceva qualche utente c'è una zona bene precisa dove bisogna guardare, il NW della Groenlandia.
    ...... perdonami ma oggi non ho seguito il forum... devo guardare la Groenlandia?..... perché?

  5. #1745
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs12 è neve adriatica a quote collinari
    Anche su nord Sicilia

    Il giorno di Natale
    Secondo te i primi di gennaio la parte tirrenica ha chance?

  6. #1746
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma quella è una depressioncina locale, ininfluente per noi, va verso NE e poi si stazione sulla Scandianavia, non ci condiziona. La zona che bisogna guardare è a NW della Groenlandia, se cioè il lobo del VP con bassi geopotenziali riesce a potenziare la depressione a W della punta della Groenlandia, farla approfondire e tirar su una bella pulsazione dell'hp per farlo elevare fino a latitudini elevate. Quello bisogna guardare
    aravamo rimasti qui, in questa giornataccia meteopatica..

    Io temo che proprio per la stessa dinamica di svuotamento del ramo canadese, si acquisterà troppo profondità nell'occhio della saccatura artica che si posizionerà sopra la Scandinavia.

  7. #1747
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    E' ancora prestissimo per capire cosa avverrà con quell'avvitamento forte a fine anno, anche sel e frequentazioni per un azione Artico-Marittima imponente sembrano aumentare.

    Intanto per Natale carte finalmente come si deve, per lo meno GFS.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1748
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Bella passata natalizia per le adriatiche interne, benissimo!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #1749
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,026
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Baloo Visualizza Messaggio
    Secondo te i primi di gennaio la parte tirrenica ha chance?
    Puoi chiedere agli gnomi, in particolare ad Ardusli
    Io al momento non ho il potere di fare quelle previsioni xD
    Periodo romantico alfa

  10. #1750
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    E' ancora prestissimo per capire cosa avverrà con quell'avvitamento forte a fine anno, anche sel e frequentazioni per un azione Artico-Marittima imponente sembrano aumentare.

    Intanto per Natale carte finalmente come si deve.
    Ciao ma intendivi alla domanda se i primi di gennaio sul lato tirrenico potrebbe vedere episodi come si deve?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •