Pagina 173 di 489 PrimaPrima ... 73123163171172173174175183223273 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 4885
  1. #1721
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Pare ci sia molta vorticità sulla Scandinavia, e può essere un problema..

  2. #1722
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Pare ci sia molta vorticità sulla Scandinavia, e può essere un problema..
    Per chi?

  3. #1723
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Pare ci sia molta vorticità sulla Scandinavia, e può essere un problema..
    Dove? Intandi nella carta a 81 ore?

    A me sembra persino migliorata rispetto allo 06z...

  4. #1724
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    altro giro da molto fumo
    i modelli continuano a vedere una netta prevalenza della componente polare dopo natale
    sarebbe un vero peccato date le condizioni di partenza sull'eurasia
    ma purtroppo il travaso di vorticità à scontato
    mi riallaccio a questo intervento..
    ragazzi si intende anche per Natale e Santo Stefano, anche se l'intervento prendeva una più ampia scala temporale.

  5. #1725
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Dove? Intandi nella carta a 81 ore?

    A me sembra persino migliorata rispetto allo 06z...
    Quella depressione polare che dall'Islanda si sposta sulla Scandinavia, è buona per l'Europa centrale, non per il Mediterraneo.
    felice di sbagliarmi.

  6. #1726
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ukmo
    ottima presa vorticosa
    confronto con lo 06





    C'ho la falla nel cervello


  7. #1727
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Grazie per la considerazione... contatterò bernacca....

  8. #1728
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Quella depressione polare che dall'Islanda si sposta sulla Scandinavia, è buona per l'Europa centrale, non per il Mediterraneo.
    felice di sbagliarmi.
    Ma quella è una depressioncina locale, ininfluente per noi, va verso NE e poi si stazione sulla Scandianavia, non ci condiziona. La zona che bisogna guardare è a NW della Groenlandia, se cioè il lobo del VP con bassi geopotenziali riesce a potenziare la depressione a W della punta della Groenlandia, farla approfondire e tirar su una bella pulsazione dell'hp per farlo elevare fino a latitudini elevate. Quello bisogna guardare

  9. #1729
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Essi, l'impulso dell'ondulazione atlantica, punta proprio la Groenlandia, con la forza che si intravedeva qualche giorno fa..
    Rimane molto importante questo secondo impulso atlantico.. Il primo tentativo di ponte con l'alta groenlandese è questo.
    gfs-0-72.png

    L'importante è che l'elevazione azzorriana non vada verso l'Islanda. Accelera in questo caso un travaso di vorticità dalla Scandinavia verso Est.

    Si vede che mi spiego male, ma è anche paura di sbagliare

  10. #1730
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    molto bene ukmo
    rimangono i flussi convergenti verso l'alta polare e viene quantomeno ritardato lo scivolo e il conseguente rimescolamento
    per quello poi bisognerà vedere i movimenti della depressione a ruota sugli usa
    strappo artico che prende punti

    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •