Pagina 289 di 489 PrimaPrima ... 189239279287288289290291299339389 ... UltimaUltima
Risultati da 2,881 a 2,890 di 4885
  1. #2881
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Che sia un evento che mandi nel tiepidume l'Europa orientale non vi è dubbio ma da qui a parlare di inverno in malora ce ne passa. Comunque nel caso si avveri la penso come @jack9 e spero che qualcuno del NW, possibilmente non solo le solite aree che la vedono pure con una -1° autoprodotta, ne possa godere (e sarebbe anche ora visti gli ultimi inverni )
    Est modus in rebus. Ci sono soluzioni alla GEM che farebbero danni minori e sarebbero abbastanza "democratiche", al di là che su alcune zone possa girare in pioggia (almeno temporaneamente) ecc. Altre che rispedirebbero l'inverno molto in là, data la connotazione fortemente meridiana e altrettanto fortemente occidentale. La delusione è che, mentre l'anno scorso proprio freddo non ce n'era tanto e quindi pota, quest'anno ci sarebbe del gran gelo da sfruttare a nordest e a est, se ci fossero le giuste configurazioni: paradossalmente, conta meno la NAO che in entrambi i segni potrebbe far vedere belle cose - positiva, aria continentale pura; negativa, aria artico-continentale - quanto piuttosto posizione e asse della semipermanente islandese che vuole "investire" l'Europa.

  2. #2882
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Anche il 1956 al nord non è stato il trionfo della democrazia meteo

    eh no
    il bello è che si tende sempre a pensare: fai entrare quelle bombe orientalie e a seguire prima o poi l'addolcimento salta fuori
    invece quando la circolazione è impostata in un certo modo guarda caso non accade mai
    C'ho la falla nel cervello


  3. #2883
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    intanto artico che guadagna metri



    ieri

    C'ho la falla nel cervello


  4. #2884
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Est modus in rebus. Ci sono soluzioni alla GEM che farebbero danni minori e sarebbero abbastanza "democratiche", al di là che su alcune zone possa girare in pioggia (almeno temporaneamente) ecc. Altre che rispedirebbero l'inverno molto in là, data la connotazione fortemente meridiana e altrettanto fortemente occidentale. La delusione è che, mentre l'anno scorso proprio freddo non ce n'era tanto e quindi pota, quest'anno ci sarebbe del gran gelo da sfruttare a nordest e a est, se ci fossero le giuste configurazioni: paradossalmente, conta meno la NAO che in entrambi i segni potrebbe far vedere belle cose - positiva, aria continentale pura; negativa, aria artico-continentale - quanto piuttosto posizione e asse della semipermanente islandese che vuole "investire" l'Europa.
    Assolutamente, parlavo in generale dell'evento post S.Silvestro senza riferimenti puntuali a GM. Ma "l'inverno" non arriva solo da est, può arrivare anche da nord e si vede parzialmente tale dinamica anche in GFS (il più occidentale stamattina). Giusto che vi sia un po' di meridianizzazione del getto perchè a prescindere dai gusti di NAO+ negli ultimi anni ne abbiamo fatto il pieno

  5. #2885
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    intanto artico che guadagna metri

    Immagine


    ieri

    Immagine

    Infatti, come dicevi e anche pensavo, quelle vorticità si sarebbero ridotte e la fluidità avrebbe guadagnato terreno.
    Always looking at the sky.


  6. #2886
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    intanto artico che guadagna metri

    Immagine


    ieri

    Immagine
    Ale secondo te piu l'artico guadagno metri verso W più è facile sia peggio il dopo? Perchè i gpt in E atl sarebbero più bassi..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #2887
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    immagino tipico da ESE cold giusto?
    un po' come tutte le carte che si vedono d'altronde
    L'ESE cold non c'è stato, fortunamente. Ci siamo andati vicino a fine novembre, ma direi che si vedono bene gli effetti non ESE cold.

  8. #2888
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    W shift per la colata di SS.
    Ad occhio, per il dopo mi pare possibile un'E-shift ma potrei vedere malissimo
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  9. #2889
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    intanto artico che guadagna metri

    Immagine


    ieri

    Immagine
    Entra più freddo ed è un bene

  10. #2890
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ale secondo te piu l'artico guadagno metri verso W più è facile sia peggio il dopo? Perchè i gpt in E atl sarebbero più bassi..

    no luca
    per il dopo devi guardare come oscilla quella depressione sul nord america e se e quando si aprono i flussi verso groenlandia



    gfs ha avuto una buona intuizione
    ora entriamo nell'intervallo in cui gfs vale meno degli altri
    teniamolo presente
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •