Est modus in rebus. Ci sono soluzioni alla GEM che farebbero danni minori e sarebbero abbastanza "democratiche", al di là che su alcune zone possa girare in pioggia (almeno temporaneamente) ecc. Altre che rispedirebbero l'inverno molto in là, data la connotazione fortemente meridiana e altrettanto fortemente occidentale. La delusione è che, mentre l'anno scorso proprio freddo non ce n'era tanto e quindi pota, quest'anno ci sarebbe del gran gelo da sfruttare a nordest e a est, se ci fossero le giuste configurazioni: paradossalmente, conta meno la NAO che in entrambi i segni potrebbe far vedere belle cose - positiva, aria continentale pura; negativa, aria artico-continentale - quanto piuttosto posizione e asse della semipermanente islandese che vuole "investire" l'Europa.
C'ho la falla nel cervello
intanto artico che guadagna metri
ieri
![]()
C'ho la falla nel cervello
Assolutamente, parlavo in generale dell'evento post S.Silvestro senza riferimenti puntuali a GM. Ma "l'inverno" non arriva solo da est, può arrivare anche da nord e si vede parzialmente tale dinamica anche in GFS (il più occidentale stamattina). Giusto che vi sia un po' di meridianizzazione del getto perchè a prescindere dai gusti di NAO+ negli ultimi anni ne abbiamo fatto il pieno![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
W shift per la colata di SS.
Ad occhio, per il dopo mi pare possibile un'E-shift ma potrei vedere malissimo![]()
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri