Pagina 307 di 489 PrimaPrima ... 207257297305306307308309317357407 ... UltimaUltima
Risultati da 3,061 a 3,070 di 4885
  1. #3061
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Sono giorni che vedo muoversi la stessa altalena.. quel che preoccupa è mister bombolo.

  2. #3062
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,403
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    qualche commento sulla situazione locale in rapporto alle carte credo sia lecito, o no? altrimenti di che discutiamo?
    Ho scritto schifoso perchè effettivamente per il Sud è tale.
    Il riferimento ai radiosondaggi di Brindisi in realtà è poco orticellistico, semplicemente è l'unica stazione radiosondaggi del Sud peninsulare! Serviva a evidenziare come una simile continuità (se così andasse) è eccezionale.

  3. #3063
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Si, per Natale è ukmo spettacolo. Poi ottimo per nevoni alpini così come gfs
    Veramente ukmo nel suo range non fa vedere nessun nevone alpino. Forse dopo, ma sarebbe lecito dubitare che l'astronave "scenda" per i nevoni alpini.
    Cosa succede a natale con quelle termiche io francamente non lo so ma se ti piace buon per te.

  4. #3064
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ukmo fa cagare
    punto e a capo
    C'ho la falla nel cervello


  5. #3065
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Dopo una sola serata, stasera GFS è il modello migliore e anche le ENS sono NETTAMENTE più ad est:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3066
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho scritto schifoso perchè effettivamente per il Sud è tale.
    Il riferimento ai radiosondaggi di Brindisi in realtà è poco orticellistico, semplicemente è l'unica stazione radiosondaggi del Sud peninsulare! Serviva a evidenziare come una simile continuità (se così andasse) è eccezionale.
    Appunto, poi è inutile fare finta di essere asettici e imparziali, l'importante è che uno non entri in modalità lamentazione...

  7. #3067
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Dopo una sola serata, stasera GFS è il modello migliore e anche le ENS sono NETTAMENTE più ad est:

    Immagine
    Vero, nel long tra l'altro vedono anche una maggiore azione continentale...sperem!

  8. #3068
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Vero, nel long tra l'altro vedono anche una maggiore azione continentale...sperem!
    Sì, nel long il flusso atlantico resta basso garantendo un discreto raffreddamento della Russia europea

  9. #3069
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Sì, nel long il flusso atlantico resta basso garantendo un discreto raffreddamento della Russia europea
    Migliorato anche il blocking ad ovest...

  10. #3070
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    qualche commento sulla situazione locale in rapporto alle carte credo sia lecito, o no? altrimenti di che discutiamo?
    E' quello che sostengo da sempre anch'io. Affermare che un'incursione fredda sarà produttiva per il nord Italia in termini di neve e freddo e che è viceversa sarà deleteria per il centro sud perché determina un richiamo sciroccale con un nulla di fatto mi pare perfettamente legittimo. Lo stesso vale al contrario, ossia irruzione fredda e nevosa per il centro sud e improduttiva per il nord. Altrimenti non ci sarebbe alcun interesse a commentare le uscite dei modelli a 120, 144 o 168 ore se non in previsione di ciò che potrà realmente verificarsi in futuro.
    Ultima modifica di Rigel 1980; 21/12/2020 alle 18:57

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •