"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
A parte comunque l'elemento di novità in zona nord atlantico / "terranova a 144 ore, per l'Italia cambia poco. Il 28 dicembre gran neve al nord ovest fino in pianura (abbondanti sulle alpi) e mite al centro sud
Diciamo che la differenza con allora è che qui si verrebbe da una - seppur molto breve - ondata di freddo e ti ritroveresti la -5-6 Artica, in testa.
Al di là del seguito, non voglio pensare che con carte del genere possa piovere su Milano, per esempio, ad inizio episodio.
Inutile girarci attorno, così tira su anche la Mauritania e Capo Verde in una botta sola.
per altro si va a rimettere in maniera spaventosamente simile a inizio dicembre, e anche no grazie, finirebbe esattamente alla stessa maniera.
urge un E-Shift di almeno qui 500km comodi, che però a 144h e con certe medie ENS non s'ha più da fare, secondo me.
Si vis pacem, para bellum.
puoi avere anche la -32, ma con quel richiamo che si attiva necessariamente se hai un minimo profondo troppo ad W, va come la scorsa volta, uguale uguale solo con qualche cm in più all'inizio.
basta guardare i venti a 950 e 925hPa su GFS 0,25° che è robaccia ma che almeno dà una idea. richiamo da E/SE sparatissimo in PP da subito, lì come la scorsa volta si salta tutti dal Ticino ad Est, in Piemonte con questo run non te lo dico che cosa farebbe, non te lo dico proprio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri